09 aprile 2021

CONTINUA IL MONITORAGGIO DEI PONTI SULLE STRADE DELLA NOSTRA REGIONE

Ancor di più rispetto al passato. Questo il motto di FVG Strade sulla verifica e monitoraggio dei ponti presenti sulle proprie strade di competenza che, in particolare da alcuni mesi, sono state oggetto di importanti test in tal senso.
Diverse attività di ispezione, indagine e valutazione sono state infatti recentemente eseguite sul ponte Meduna a Pordenone sulla SS 13 con prove di carico mediante trasporto eccezionale da 196 tonnellate, sul ponte di Dignano a Dignano sulla SR 464 e sul ponte di Pieris a San Canzian D’Isonzo sulla SS 14 con prove di carico mediante trasporto eccezionale da 210 tonnellate. Tutte le prove sono state eseguite di notte in modo da non appesantire e rallentare la circolazione stradale durante il giorno.  
In particolare, sotto l’azione dei carichi di prova, è stata rilevata la risposta strutturale in termini deformativi, tensionali e vibrazionali delle opere monitorate. Tutte le analisi esegutite finora hanno dato risultati positivi in termini di tenuta strutturale delle opere e del loro stato di conservazione.  
Friuli Venezia Giulia Strade continua quindi la propria attività di controllo dei ponti e viadotti sulle strade di competenza tanto da partecipare anche al progetto di cooperazione transfrontaliera tra le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Carinzia “SWEET”, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, con lo scopo di promuovere una migliore governance del trasporto eccezionale nell’area transfrontaliera predisponendo anche su alcune strade della nostra regione postazioni fisse di monitoraggio strutturale dei ponti e dinamico dei trasporti eccezionali che vi transitano sopra.  
 
edit

risorsa