Ricerche di mercato e Avvisi preinformazione

Tutte
Tutte
In corso
Termine scaduto
Sempre
Sempre
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
Pubblicato il 19.08.2025 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Servizio assicurativo All Risk Patrimonio

Al fine di garantire i principi di efficacia, imparzialità e trasparenza, la società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., effettua una ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati alla procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento del servizio assicurativo “All Risk Patrimonio”.
Si formula espresso rinvio ai contenuti dell’avviso di ricerca di mercato dd. 19.08.2025 prot. n. 40873-P.
Si evidenzia che la ricerca di mercato sarà espletata in modalità telematica sul Portale delle Stazioni Appaltanti della Regione Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it (di seguito “Piattaforma”). È necessario, conseguentemente, che gli operatori economici interessati siano iscritti o procedano all’iscrizione presso la Piattaforma eAppaltiFVG.
Nella Piattaforma sono depositati: (a) il capitolato tecnico di polizza; (b) la perizia di stima del patrimonio da assicurare e (c) la dichiarazione circa lo stato dei sinistri. Tale documentazione può essere acquisita autonomamente tramite la sezione “Allegati” posizionata all’interno della R.d.I. online (rfi_6739).
Il servizio assicurativo avrà decorrenza dalle ore 24.00 del 30.11.2025 e terminerà alle ore 24:00 del 31.12.2028, fatto salvo l’esercizio delle opzioni previste.
Per manifestare interesse all’avviso di ricerca di mercato (R.d.I.: rfi_6739), gli operatori economici interessati dovranno caricare sulla Piattaforma la manifestazione di interesse, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 08.09.2025.
Scopri di più
Pubblicato il 03.07.2025 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente – adeguamento e manutenzione degli impianti elettrici e tecnologici – rete di competenza del Centro di Manutenzione di TS-GO – Codice TS25IT005

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.
L’intervento prevede – essenzialmente – l’esecuzione di controlli periodici dello stato di funzionamento degli impianti, l’esecuzione di manutenzioni, verifiche, pulizie negli impianti con decorrenza semestrale/annuale, la f.p.o. di materiali di ricambio, l’esecuzione di opere di innovazione o adeguamento normativo degli impianti esistenti, nonché la realizzazione di eventuali nuovi impianti.
Sono inoltre previsti interventi straordinari in caso di chiamate d’urgenza per guasti improvvisi e imprevisti; tali interventi sono finalizzati a garantire la sicurezza della circolazione stradale e il corretto funzionamento degli impianti elettrici e tecnologici. Tali attività verranno eseguite da apposita squadra di pronto intervento, sia in orari diurni e notturni e sia in giorni feriali e festivi, attrezzata con mezzi e materiali idonei, con modalità e tempi tali da non provocare intralcio alla viabilità.
Le attività manutentive afferenti al presente progetto si svolgeranno lungo i tronchi stradali di competenza del Centro di Manutenzione di Trieste e Gorizia.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 21/07/2025.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 03.07.2025 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato SR 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina” - gallerie “Fara” e “Dint” - Lavori di installazione di colonnine SOS, pannelli a messaggio variabile, realizzazione di un sistema di copertura radio per le Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e Soccorsi Sanitari, manutenzione sugli elettroventilatori e sulle telecamere di video sorveglianza – Codice 24GALLERIE251

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.
L’intervento prevede – essenzialmente – le seguenti lavorazioni sulle gallerie Fara e Dint lungo la SR 251 nei comuni di Montereale Valcellina, Andreis e Barcis (PN): l’installazione di nuove colonnine SOS ogni 250 m così come previsto dal D.Lgs 264/2006, l’installazione di un nuovo impianto di copertura radio per le Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco e Soccorsi Sanitari, l’installazione di pannelli a messaggio variabile e di pannelli freccia/croce per segnalare l’apertura o la chiusura della corsia di marcia negli imbocchi dei tunnel, la manutenzione annuale su 42 elettroventilatori e la revisione completa di 2 elettroventilatori, l’installazione di un nuovo anemometro e una manutenzione completa sull’impianto TVCC, AID (videosorveglianza) e sul sistema ANPR (lettura targhe).
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 30/07/2025.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.


 
Scopri di più
Pubblicato il 16.06.2025 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato SR 464 “di Spilimbergo” - Adeguamento intersezione al km 8+815 circa nella frazione di Colle in Comune di Arba e realizzazione di attraversamenti pedonali – Codice 03-24

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.
L’intervento prevede l’adeguamento dell'intersezione stradale esistente sulla S.R. 464 "di Spilimbergo" Km 8+815 nella frazione di Colle nel Comune di Arba. In particolare, si prevede la realizzazione di due attraversamenti pedonali, uno in corrispondenza di Piazza IV Novembre e l'altro in corrispondenza dell'intersezione con via Taranton e via Madonna di Strada e del conseguente adeguamento dei flussi pedonali con la realizzazione di nuovi marciapiedi su entrambi gli incroci.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 04/07/2025.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 23.04.2025 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Ciclovia FVG1 “Alpe Adria” – Tronco Moggio Udinese – Tarvisio. Lavori di manutenzione straordinaria di rifacimento e potenziamento degli impianti di illuminazione delle gallerie e messa in sicurezza dei relativi tratti di pista ciclabile – Codice DA 23-2018/3

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.
L’intervento prevede la riqualificazione e la nuova realizzazione degli impianti di illuminazione delle gallerie comprese tra il Comune di Moggio Udinese e quello di Malborghetto-Valbruna della ciclovia FVG1 “Alpe Adria”. Alcune gallerie sono già servite da impianti di illuminazione, che risultano però di scarsa potenza ed efficienza, è quindi previsto il miglioramento con un passaggio a lampade a led di ultima generazione implementate con moderne tecnologie di controllo con l’ottimizzazione dei consumi. Per le gallerie più lunghe, sprovviste di impianti di illuminazione, è prevista l’installazione di nuovi punti di fornitura dell’energia elettrica, nuove vie di posa e nuove linee elettriche, nuovi corpi illuminanti e nuovi sistemi di automazione e regolazione del flusso luminoso.
Oltre agli interventi sugli impianti di illuminazione, è previsto un intervento manutentivo di ripristino della finitura superficiale dei muri di timpano e delle arcate del viadotto che collega la galleria “Rio Pontuzzo II” con la galleria “Ponte di Muro I” (in località Saletto nel Comune di Dogna) il quale risulta deteriorato in molti tratti e per la maggior parte delle superfici in stato precario e/o in fase di distacco. L’intervento necessita di un’importate opera provvisionale (ponteggio) in relazione alla collocazione morfologica in cui si inserisce il viadotto (compluvio di due versanti montani) atta a garantire l’esecuzione delle lavorazioni in condizioni di sicurezza per le maestranze impegnate e contestualmente mantenere l’infrastruttura ciclabile sempre in esercizio.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 12/05/2025.
A titolo informativo, si aggiunge che Il valore dell’appalto è stato stimato in € 977.507,62, suddiviso in € 745.726,23 per le lavorazioni relative alla categoria prevalente OG10 (III) e in € 231.844,39 per quelle riferite alla categoria scorporabile a qualificazione obbligatoria OG2 (I).
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 21.02.2025 Termine scaduto

Avviso di Consultazione di Mercato per l’affidamento del “Servizio di lavaggio interno ed esterno dei veicoli e delle attrezzature di proprietà della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.”

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica la propria intenzione di procedere all’affidamento del servizio avente ad oggetto il “lavaggio interno ed esterno dei veicoli e delle attrezzature di proprietà della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.”.
Gli importi indicativi, al netto dell’IVA, che si andranno ad impegnare sulle rispettive aree di interesse sono:
Area Giuliana (Trieste e dintorni)                       € 4.500,00 per il triennio
Area Basso Friuli (Monfalcone e dintorni)          € 4.500,00 per il triennio
Area Medio Friuli (Udine e dintorni)                    € 4.500,00 per il triennio
Area Pordenonese (Pordenone e dintorni)          € 4.500,00 per il triennio
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO:
Al fine dell’espletamento del servizio di lavaggio, il veicolo verrà portato e ritirato da nostro personale al quale dovrà essere consegnata una ricevuta dell'avvenuta prestazione effettuata, che contenga la targa del mezzo su cui si è operato.
Per tutto il periodo in cui i veicoli di proprietà della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. resteranno presso l’impresa contraente, la stessa ne assume il deposito ai sensi e per gli effetti del Codice Civile, provvedendo alla custodia durante il periodo di permanenza e rimanendo espressamente convenuto che sarà obbligata per qualunque colpa derivante dal deposito stesso.
DURATA DEL SERVIZIO:
36 mesi o fino all’esaurirsi dell’importo contrattuale.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 10/03/2025.
Scopri di più
Pubblicato il 29.01.2025 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo le strade interessate dal Giro d'Italia 2025

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi sotto elencati: 
  • PN25PV001 -” Interventi di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la viabilità comunale nei Comuni di Porcia, Sacile e la viabilità in gestione di FVGS interessate dal Giro d’Italia 2025”;
  • PN25PV002 -” Interventi di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la viabilità comunale nei Comuni di Fiume Veneto-Pordenone e la viabilità in gestione di FVGS interessate dal Giro d’Italia 2025”;
  • TS25PV003 -” Interventi di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la viabilità comunale nei Comuni di San Floriano, Cormons, Palmanova e la viabilità in gestione di FVGS interessate dal Giro d’Italia 2025”;
  • TS25PV004 -” Interventi di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la viabilità comunale nei Comuni di Gorizia e la viabilità in gestione di FVGS interessate dal Giro d’Italia 2025”.
Per tutti gli interventi, il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati ad una o a più procedure negoziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 14/02/2025.
Si rappresenta che le procedure di gara saranno interamente espletate in modalità telematica sulla Piattaforma eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 16.01.2025 Termine scaduto

Intervento 839-22_D-fvgs-5147 - SR 552 “del Passo Rest” al km 7+006 - interventi di mitigazione del rischio lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Tagliamento mediante difesa delle spalle e consolidamento delle pile e dell’impalcato

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento indicato in oggetto. 
L’intervento prevede – essenzialmente – le seguenti lavorazioni: Ripristino funzionamento travi in c.a.p. e ripristino cls sulle spalle; Idropulizia generale delle superfici; Passivazione dei ferri esposti; Ricostruzione volumetrica delle parti in calcestruzzo degradate; Trattamento protettivo delle superfici.
Per l’estradosso dell’impalcato si prevede: Demolizione della pavimentazione esistente; Smontaggio delle barriere di sicurezza; Demolizione dei cordoli (marciapiedi) esistenti; Rifacimento impermeabilizzazione impalcato; Rifacimento cordoli (camminamenti laterali impalcato) in c.a.; Fornitura e posa nuove barriere di sicurezza tipo H2 Bordo Ponte; Rifacimento pavimentazioni e segnaletica orizzontale e verticale e giunti di dilatazione; Rifacimento scarichi acque di piattaforma; Ripristino impianti esistenti (idrometro e condotta metallica esterna).
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sulla Piattaforma eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 05.12.2024 Termine scaduto

Avviso di Ricerca di Mercato - Realizzazione di pavimentazioni fonoassorbenti sulla rete di competenza di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. in attuazione dei Piani di Azione elaborati ai sensi del d.lgs. n. 194/2005 - Secondo Intervento

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.

L’intervento prevede la realizzazione di pavimentazioni fonoassorbenti con polverino di gomma aggiunto secondo il metodo “dry”, e con legante costituito da bitume modificato.

Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.

Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 16/12/2024. Ai sensi dell’art. 2 dell’Allegato II.1 del Codice, la durata del periodo di pubblicazione è ridotto in ragione della necessità di avviare la procedura di affidamento nel corso del corrente anno, al fine di procedere urgentemente alla pavimentazione dei tratti stradali interessati dall’appalto.

Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Allegati

Avviso Ricerca di Mercato

scarica documento
Data ultima modifica: 05 settembre 2024
edit

risorsa