SICUREZZA STRADALE: SEGNALETICA ORIZZONTALE CON STRISCE SONORE
15 febbraio 2024
SICUREZZA STRADALE: SEGNALETICA ORIZZONTALE CON STRISCE SONORE
Sulla rivista specializzata “STRADE & AUTOSTRADE” n. 1-2024 è stato pubblicato un articolo sul tema “segnaletica e sicurezza” dedicato all’esecuzione della nuova segnaletica orizzontale programmata da FVGS con l’obiettivo di migliorare la sicurezza delle strade di competenza.
La società è particolarmente attenta al problema della sicurezza stradale e cerca, applicando le diverse soluzioni a disposizione, di rendere la rete stradale in gestione più efficiente e sicura. Infatti, tra gli interventi in atto, si possono annoverare anche le recenti realizzazioni di segnaletica con striscia sonora profilata su strade extraurbane a scorrimento veloce a quattro corsie non separate da guardrail.
Queste soluzioni sono in grado di prevenire eventuali manovre azzardate da parte degli utenti della strada causate da distrazione o colpi di sonno che possono provocare l’invasione della corsia opposta con forte rischio di provocare incidenti.
Tali interventi sono stati realizzati, al momento, lungo la S.R. 354 “di Lignano”, la S.R. 676 “Tangenziale di Udine” e la S.S. 13 “Pontebbana” e un ulteriore intervento, già programmato, è previsto a breve anche lungo la S.R. 177 “Cimpello-Sequals”.
La segnaletica orizzontale, ricordiamolo, è parte integrante nella messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, utile soprattutto nelle ore notturne e nei periodi di scarsa visibilità, caratterizzati dalla presenza di nebbia o foschia.
La società è particolarmente attenta al problema della sicurezza stradale e cerca, applicando le diverse soluzioni a disposizione, di rendere la rete stradale in gestione più efficiente e sicura. Infatti, tra gli interventi in atto, si possono annoverare anche le recenti realizzazioni di segnaletica con striscia sonora profilata su strade extraurbane a scorrimento veloce a quattro corsie non separate da guardrail.
Queste soluzioni sono in grado di prevenire eventuali manovre azzardate da parte degli utenti della strada causate da distrazione o colpi di sonno che possono provocare l’invasione della corsia opposta con forte rischio di provocare incidenti.
Tali interventi sono stati realizzati, al momento, lungo la S.R. 354 “di Lignano”, la S.R. 676 “Tangenziale di Udine” e la S.S. 13 “Pontebbana” e un ulteriore intervento, già programmato, è previsto a breve anche lungo la S.R. 177 “Cimpello-Sequals”.
La segnaletica orizzontale, ricordiamolo, è parte integrante nella messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, utile soprattutto nelle ore notturne e nei periodi di scarsa visibilità, caratterizzati dalla presenza di nebbia o foschia.
Allegati