TRASPORTO ECCEZIONALE SULLE STRADE REGIONALI DEL FVG
14 febbraio 2024
TRASPORTO ECCEZIONALE SULLE STRADE REGIONALI DEL FVG
Nei prossimi giorni le S.S. 14, S.R. 352 e S.R. 252 saranno interessate da un trasporto eccezionale:
- S.S. 14 da San Giorgio di Nogaro a Cervignano;
- S.R. 352 da Cervignano a Palmanova;
- S.R. 252 primo tratto fino al passaggio a livello di Palmanova, via Mazzini;
- S.R. 352 dal sottopasso di Palmanova a destinazione.
La ditta S.I.M.I. - Società Italiana Montaggi Industriali trasferirà un trasformatore del peso di circa 215 tonnellate, da Porto Nogaro fino al luogo di destinazione individuato presso la centrale di trasformazione di Santo Stefano Udinese. La massa complessiva del convoglio sarà di 425 tonnellate, con una lunghezza di 75 metri e una larghezza di 5,25 metri.
Dopo aver individuato il miglior percorso possibile, i Tecnici di FVG Strade preposti ai trasporti eccezionali verificheranno in loco tutte le operazioni di transito, garantendo la massima sicurezza nei punti critici e della circolazione stradale.
- S.S. 14 da San Giorgio di Nogaro a Cervignano;
- S.R. 352 da Cervignano a Palmanova;
- S.R. 252 primo tratto fino al passaggio a livello di Palmanova, via Mazzini;
- S.R. 352 dal sottopasso di Palmanova a destinazione.
La ditta S.I.M.I. - Società Italiana Montaggi Industriali trasferirà un trasformatore del peso di circa 215 tonnellate, da Porto Nogaro fino al luogo di destinazione individuato presso la centrale di trasformazione di Santo Stefano Udinese. La massa complessiva del convoglio sarà di 425 tonnellate, con una lunghezza di 75 metri e una larghezza di 5,25 metri.
Dopo aver individuato il miglior percorso possibile, i Tecnici di FVG Strade preposti ai trasporti eccezionali verificheranno in loco tutte le operazioni di transito, garantendo la massima sicurezza nei punti critici e della circolazione stradale.