Termine scaduto
Importo:
72.000,00
Email:
macchinari@fvgs.it
Data di pubblicazione:
24 marzo 2022
Termini di scadenza:
08 aprile 2022
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica la propria intenzione di procedere all’affidamento per la fornitura in oggetto.
L’importo massimo che si intende impegnare per l’acquisto degli stessi, al netto degl’oneri iva di legge, è pari ad € 72.000,00.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA
Il carrello deve avere le seguenti caratteristiche ed essere allestito con i necessari optional sotto indicati:
Categoria veicolo: Rimorchio trasporto cose (art. 56 codice della strada);
Massa massima complessiva: 3.500 kg;
Portata utile minima: 2.500 kg;
Interno utile: lunghezza min. 4.100 mm e max. 4.300 mm, larghezza min. 2.100 mm e max. 2.200 mm;
Doppio asse ruote con sistema basculante del pianale;
Freno di servizio inerziale con sistema automatico di disinserimento in retromarcia e freno di stazionamento;
Sponde in alluminio, alte almeno 300 mm ed apribili. La posteriore inoltre, una volta abbassata, dovrà anche fungere da rampa di carico. Per la movimentazione di quest’ultima dovranno essere previsti dei pistoni adeguati ad agevolare l’operazione di apertura e di chiusura della stessa;
Pianale in multistrato marino o materiale equivalente, basculante, con meccanismo idraulico;
Argano manuale posizionato all’esterno del cassone che abbia una capacità di recuperare un veicolo avente massa almeno pari alla portata utile del carrello proposto, lo stesso dovrà poter essere azionato a pianale inclinato e qualora non possa essere usato con la sponda anteriore montata, la stessa dovrà potersi abbassare per permetterne il libero funzionamento;
12 anelli di fissaggio del carico, installati sui lati lunghi dell’interno cassone (6 per lato) che abbiano una resistenza alla trazione sufficiente a garantire il bloccaggio delle quattro ruote del veicolo trasportato avente una massa almeno pari alla portata utile del carrello proposto;
4 cinghie di tensionamento a cricchetto, omologate; le stesse dovranno garantire il fissaggio delle quattro ruote del veicolo trasportato avente una massa almeno pari alla portata utile del carrello proposto;
Ammortizzatori maggiorati o ammortizzatori supplementari di stabilizzazione sulle ruote, a rinforzo del sistema di trasporto per carichi severi;
Cassetta porta attrezzi che possa contenere almeno le 4 cinghie di ancoraggio del carico, montata in posizione che non limiti la superficie di carico del rimorchio; la stessa dovrà essere completa di opportuno sistema di chiusura mediante chiave o apposizione di lucchetto;
2 barre ferma ruote trasversali o altro sistema equivalente, regolabili e montabili in più punti del vano di carico, per garantire il bloccaggio di un asse del veicolo su ambo i lati;
Antifurto su timone tipo AL-KO Safety o altro prodotto equivalente;
Ruota di scorta delle stesse dimensioni di quelle di marcia, comprensiva di sistema per il suo fissaggio sul carrello in posizione che non riduca la superficie di carico del rimorchio;
Kit di circolazione stradale per l’immatricolazione del mezzo (luci, indicatori direzione, luce retromarcia, catadiottri, segnali limiti di velocità, ecc.);
2 cunei ferma ruote opportunamente sistemati in predisposti alloggiamenti che non limitino la superficie di carico del rimorchio;
Banda riflettente bianca sulle fiancate del carrello
Impianto elettrico con innesto standard per presa gancio traino a 13 poli o a 7 poli con fornitura di adattatore da 7/13 poli;
Servizio di immatricolazione del carrello e targatura comprensivo di ogni documentazione necessaria a tal fine;
Servizio di consegna dei carrelli presso una qualsiasi delle sedi di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. presente sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia;
Libretto uso e manutenzione in formato PDF e cartaceo;
L’importo massimo che si intende impegnare per l’acquisto degli stessi, al netto degl’oneri iva di legge, è pari ad € 72.000,00.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA
Il carrello deve avere le seguenti caratteristiche ed essere allestito con i necessari optional sotto indicati:
Categoria veicolo: Rimorchio trasporto cose (art. 56 codice della strada);
Massa massima complessiva: 3.500 kg;
Portata utile minima: 2.500 kg;
Interno utile: lunghezza min. 4.100 mm e max. 4.300 mm, larghezza min. 2.100 mm e max. 2.200 mm;
Doppio asse ruote con sistema basculante del pianale;
Freno di servizio inerziale con sistema automatico di disinserimento in retromarcia e freno di stazionamento;
Sponde in alluminio, alte almeno 300 mm ed apribili. La posteriore inoltre, una volta abbassata, dovrà anche fungere da rampa di carico. Per la movimentazione di quest’ultima dovranno essere previsti dei pistoni adeguati ad agevolare l’operazione di apertura e di chiusura della stessa;
Pianale in multistrato marino o materiale equivalente, basculante, con meccanismo idraulico;
Argano manuale posizionato all’esterno del cassone che abbia una capacità di recuperare un veicolo avente massa almeno pari alla portata utile del carrello proposto, lo stesso dovrà poter essere azionato a pianale inclinato e qualora non possa essere usato con la sponda anteriore montata, la stessa dovrà potersi abbassare per permetterne il libero funzionamento;
12 anelli di fissaggio del carico, installati sui lati lunghi dell’interno cassone (6 per lato) che abbiano una resistenza alla trazione sufficiente a garantire il bloccaggio delle quattro ruote del veicolo trasportato avente una massa almeno pari alla portata utile del carrello proposto;
4 cinghie di tensionamento a cricchetto, omologate; le stesse dovranno garantire il fissaggio delle quattro ruote del veicolo trasportato avente una massa almeno pari alla portata utile del carrello proposto;
Ammortizzatori maggiorati o ammortizzatori supplementari di stabilizzazione sulle ruote, a rinforzo del sistema di trasporto per carichi severi;
Cassetta porta attrezzi che possa contenere almeno le 4 cinghie di ancoraggio del carico, montata in posizione che non limiti la superficie di carico del rimorchio; la stessa dovrà essere completa di opportuno sistema di chiusura mediante chiave o apposizione di lucchetto;
2 barre ferma ruote trasversali o altro sistema equivalente, regolabili e montabili in più punti del vano di carico, per garantire il bloccaggio di un asse del veicolo su ambo i lati;
Antifurto su timone tipo AL-KO Safety o altro prodotto equivalente;
Ruota di scorta delle stesse dimensioni di quelle di marcia, comprensiva di sistema per il suo fissaggio sul carrello in posizione che non riduca la superficie di carico del rimorchio;
Kit di circolazione stradale per l’immatricolazione del mezzo (luci, indicatori direzione, luce retromarcia, catadiottri, segnali limiti di velocità, ecc.);
2 cunei ferma ruote opportunamente sistemati in predisposti alloggiamenti che non limitino la superficie di carico del rimorchio;
Banda riflettente bianca sulle fiancate del carrello
Impianto elettrico con innesto standard per presa gancio traino a 13 poli o a 7 poli con fornitura di adattatore da 7/13 poli;
Servizio di immatricolazione del carrello e targatura comprensivo di ogni documentazione necessaria a tal fine;
Servizio di consegna dei carrelli presso una qualsiasi delle sedi di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. presente sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia;
Libretto uso e manutenzione in formato PDF e cartaceo;
Modello Manifestazione di Interesse
scarica documentoAvviso Consultazione di Mercato
scarica documentoData ultima modifica: 24 marzo 2022