Modulistica Subappalti D.lgs. 36/2023 e s.m.i.
Modulistica Subappalti D.lgs. 36/2023 e s.m.i.
Richiamato quanto previsto dall’art. 119 del d.lgs. 36/2023, dalla documentazione concorsuale e dal contratto di appalto, al fine di agevolare la formulazione delle richieste di autorizzazione al subappalto, si forniscono all’Appaltatore le seguenti indicazioni.
Elenco documenti da trasmettere all’indirizzo PEC fvgstrade@certregione.fvg.it
Elenco documenti da trasmettere all’indirizzo PEC fvgstrade@certregione.fvg.it
- Istanza, redatta preferibilmente per mezzo del modello messo a disposizione.
- Dichiarazione del subappaltatore redatta preferibilmente per mezzo del modello messo a disposizione;
- Comunicazione del dato sulla Titolarità effettiva del subappaltatore, redatta utilizzando il modello messo a disposizione e corredata da copia del documento di identità e codice fiscale del/i soggetto/i indicato/i come titolare/i effettivo/i;
- Contratto di subappalto;
- Per le procedure ante 01.01.2024 PassOE relativo al rapporto di subappalto generato da subappaltatore e appaltatore con la modalità indicate nel Manuale Utente FVOE di ANAC.
Contestualmente all’istanza, l’Appaltatore dovrà trasmettere - o impegnarsi a trasmettere con la massima urgenza consentita entro un termine congruo preliminare all’effettivo inizio delle attività che si intendono subappaltare – al Responsabile dei Lavori e/o al Direttore dei Lavori e/o al C.S.E.: (a) copia del piano operativo di sicurezza (POS) del Subappaltatore e (b) dichiarazioni relative a C.C.N.L. applicato ai dipendenti, organico medio annuo, estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all’INPS, all’INAIL e alla Cassa edile; c) ogni ulteriore integrazione o documento richiesto dai soggetti sopraindicati.
Onde consentire alla stazione appaltante i controlli di rito, i termini di cui al comma 16 dell’art. 119 del d.lgs. n. 36/2023 e s.m.i., decorreranno soltanto dalla ricezione di un’istanza corredata da tutta la documentazione che auto-certifichi il possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In assenza di un tanto la richiesta di autorizzazione al subappalto sarà dichiarata inammissibile con onere dell’operatore economico di rinnovare integralmente il procedimento.
Onde consentire alla stazione appaltante i controlli di rito, i termini di cui al comma 16 dell’art. 119 del d.lgs. n. 36/2023 e s.m.i., decorreranno soltanto dalla ricezione di un’istanza corredata da tutta la documentazione che auto-certifichi il possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. In assenza di un tanto la richiesta di autorizzazione al subappalto sarà dichiarata inammissibile con onere dell’operatore economico di rinnovare integralmente il procedimento.
04 marzo 2024
Comunicazione del dato sulla Titolarità effettiva del subappaltatore
scarica documentoData ultima modifica: 01 ottobre 2024