Termine scaduto
Importo: € 3,2 milioni
Email: fvgstrade@certregione.fvg.it
Data di pubblicazione: 26 marzo 2021
Termini di scadenza: 19 aprile 2021
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e dall’art. 1 c. 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120.
L’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120 ed avente un importo complessivo inferiore alla soglia di cui all’art. 35 c. 1 del d.lgs. 50/2016, è costituito da elaborati progettuali condivisi da FVG Strade e dall’Amministrazione comunale di Monfalcone ed approvati nella loro fase progettuale definitiva con Decreto n. 555/TERINF del 02.02.2021 dalla Regione FVG.
L’opera prevede: la realizzazione di una rotatoria a quattro rami avente diametro esterno di 39 m, anello largo 9 m, con entrate a doppio attestamento larghe 6,00 m lungo i rami della SS 14 ed entrate a singolo attestamento largo 3.50 m per i rami di viale S. Marco e Via Cosulich.
Sui rami d’uscita dalla rotatoria è prevista una piattaforma standard composta da una corsia da 4.5 m e banchina da 1 m. che al fine di agevolare il transito dei mezzi eccezionali avrà una larghezza di 2 m lungo la SS14 e 1,5 m su via Cosulich (uscita verso Grado). L’accesso veicolare al piazzale Nazario Sauro è previsto mediante la realizzazione di due rampe carrabili, una di discesa e l’altra di risalita, poste in fregio a via Boito. Su dette rampe potranno confluire i mezzi che già attualmente utilizzano il piazzale per l’alaggio delle imbarcazioni
La nuova viabilità ciclo-pedonale in progetto, articolandosi su un livello sfalsato rispetto alla viabilità principale, attraverso un sottopasso, permetterà di servire gli spostamenti ciclopedonali prevalenti, ovvero quelli lungo la direttrice S. Marco – Cosulich. Un ulteriore rampa ciclo-pedonale collegherà il marciapiede sud-est di via Cosulich (prospiciente al porticciolo) al piazzale del porticciolo.
L’importo a base d’appalto sarà di € 3,2 milioni al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 

Avviso Ricerca di Mercato

scarica documento

Modello Manifestazione di Interesse

scarica documento
Data ultima modifica: 26 marzo 2021
edit

risorsa