2021

Pubblicato il 16.11.2021 Termine scaduto

FVG2 “del mare Adriatico” itinerario ciclabile del litorale 1° tronco funzionale: “centro visite val Cavanata - zona naturalistica a punta Sdobba

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, prevedono lavori di messa in sicurezza a presidio del tracciato della ciclovia FVG2 “del mare Adriatico” itinerario ciclabile del litorale 1° tronco funzionale: “centro visite val Cavanata - zona naturalistica a punta Sdobba.

Nello specifico l'appalto prevede lavori urgenti per la messa in sicurezza del tratto di ciclovia arginale compreso tra il “Canale Averto e Caneo” mediante la rimozione del parapetto ammalorato e sostituzione dello stesso con posa in opera di nuove barriere di protezione da collocarsi su entrambi i lati della ciclovia (lato mare e campagna) in Comune di Grado (GO).
L’importo a base d’appalto sarà di € 801.296,02 al netto dell’IVA.
Si fa presente fin d’ora che, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del D.Lgs 50/2016 e s.m.i., la Società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. si avvale espressamente della facoltà di richiedere ulteriori analoghe lavorazioni finalizzate al completamento della messa in sicurezza della ciclovia sopracitata. L’esercizio di tale facoltà non pregiudica in alcun modo la natura complessiva del contratto, in quanto consiste esclusivamente in un aumento quantitativo di lavorazioni già previste, pertanto l’aggiudicatario è obbligato ad accettare le modifiche sopra richieste.

Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.

 
Scopri di più
Pubblicato il 16.11.2021 Termine scaduto

S.R. 352 “di Grado” Completamento della pista ciclabile da Palmanova a Grado nel tratto in Comune di Grado.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono il completamento della pista ciclabile da Palmanova a Grado nel tratto in Comune di Grado dall’interruzione della pista ciclabile esistente lungo la S.R.352, prima dell’inizio del ponte, sino al ricongiungimento con il tratto di ciclabile realizzato in prossimità della rotatoria in Comune di Grado.
L’importo a base d’appalto sarà di € 2.003,535,24 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 25.10.2021 Termine scaduto

LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA STRADA DI ACCESSO LOCALITA’ FORCAI IN COMUNE DI ERTO E CASSO (PN) PROGETTO PN 1620 (ex P524)

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co.2 lett. b della Legge 11 settembre 2020 n. 120 (disciplina transitoria dell’art. 36 c.2 lett. c del D.Lgs. 50/2016), prevedono la realizzazione di una strada di accesso alla località Forcai in Comune di Erto e Casso, oltrechè delle opere complementari quali due parcheggi, muri di sostegno, risoluzione delle interferenze dei sottoservizi e la predisposizione della pubblica illuminazione.
L’importo a base d’appalto sarà di € 484.270,09 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 05.10.2021 Termine scaduto

Lavori di ordinaria manutenzione e servizio di pronto intervento lungo la rete cicloviaria in gestione alla Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati alla procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e dall’art. 1 c. 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120.
L’intervento è compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120 ed avente un importo complessivo inferiore alla soglia di cui all’art. 35 c. 1 del d.lgs. 50/2016.
L’affidamento prevede i lavori di manutenzione ordinaria ed il servizio di pronto intervento da eseguirsi per il periodo di 400 giorni dalla data di avvio delle attività nell’ambito della rete cicloviaria regionale.

Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.

 
Scopri di più
Pubblicato il 16.09.2021 Termine scaduto

“Lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza, delle reti, dei giunti e ripristino dell’impermeabilizzazione sul cavalcavia alla SS 14 e tratti adiacenti e ripristino dei piani viabili lungo la SR UD 80 “dell’Aussa Corno” in località San Giorgio di Nogaro (UD_18_01-07)”

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito del quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. nei limiti consentiti dall’art. 1, comma 3, del D.L. 16.07.2020, n. 76, convertito in legge dd. 11.09.2020, n. 120.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, prevedono degli interventi di sostituzione delle barriere bordo ponte presenti sul sovrappasso rispetto alla S.S. n. 14 lungo la SR UD 80 “dell’Aussa Corno” in località San Giorgio di Nogaro con nuove barriere bordo ponte certificate con rete antirilancio integrata da eseguirsi presumibilmente nei mesi di novembre - dicembre 2021 con il numero di squadre necessario per l’esecuzione delle lavorazioni nei tempi previsti.
L’importo a base d’appalto sarà di € 455.000,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 09.08.2021 Termine scaduto

FORNITURA LICENZE IN CLOUD, SERVIZI Dl IMPLEMENTAZIONE E PERSONALIZZAZIONE E FORMAZIONE UTENTI ERP GESTIONALE IN CLOUD

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all'art. 30, co. I e all'art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici — in possesso di adeguata qualificazione — interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l'affidamento del servizio in oggetto, nell'ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
La fornitura e i servizi, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., sono di seguito sinteticamente descritti:
Il servizio e la fornitura di licenze avrà durata 36 mesi. Di seguito si indicano le tipologie di utilizzatori del software che sono stimati in massimo 50 utenti annuali articolati come segue:
max 10 utenti definibili Keys Users con caratteristiche funzionali di amministratore   max 10 utenti smart con funzionalità operative piene su più moduli   max 30 utenti base con funzionalità limitate a singoli moduli e operazioni
Il Sistema dovrà essere realizzato mediante un insieme di moduli applicativi ("Suite Applicativa") secondo un modello rispondente a soluzioni di Cloud Computing con architettura Web Based, che risponda alle caratteristiche tecnico-funzionali che saranno indicate in capitolato. Come requisito minimo il sistema deve garantire la gestione delle seguenti aree funzionali e di servizio:
-              Contabilità e bilancio
-              Controllo di Gestione, budget e gestione commesse;
-              Area funzionale Ciclo Passivo
-              Area funzionale Ciclo Attivo
-              Gestione fiscale
-              Reportistica civilistica, fiscale e gestionale
L'importo a base d'appalto è di € 210.000 al netto dell'IVA.
Si rappresenta che l'intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell'art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L'iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l'invito e la consultazione nell'ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 22.07.2021 Termine scaduto

Interventi di ribitumatura ai fini della sicurezza stradale. Viabilità Regionale Locale 2021

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi in oggetto nell’ambito dei quali sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. nei limiti consentiti dall’art. 1, comma 3 , del D.L. 16.07.2020, n. 76, convertito in legge dd. 11.09.2020, n. 120.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, prevedono degli interventi di ribitumatura, previa fresatura ove necessario, lungo la Viabilità Locale Regionale da eseguirsi presumibilmente nei mesi di settembre - ottobre 2021 con il numero di squadre necessario per l’esecuzione delle lavorazioni nei tempi previsti.
L’importo complessivo delle procedure in appalto sarà di € 2.078.0000,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 19.07.2021 Termine scaduto

Lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione del cavalcavia posto lungo la S.P. 35 “Opitergina” e la S.P. “di Pasiano” – Località Visinale - in Comune di Pasiano di Pordenone (P.435)

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e dall’art. 1 c. 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120.
L’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016, dall’art. 1 c.2 lett. b) del D.L. 76/2020 modificato dall’art. 51 c.1 lett a) sub. 2.2 del D.L. 77/2021, prevede sostituzione dei giunti del cavalcavia a scavalco del Fiume Meduna posto lungo la SR PN 35 dalla progr. km 3+900 al km 4+400, comprensivo della fornitura e posa in opera dei giunti di dilatazione di tipo a pettine in acciaio.
L’importo dei lavori comprensivo degli oneri della sicurezza è di € 258.000,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 05.07.2021 Termine scaduto

FVG1 "Alpe Adria"- Messa in sicurezza delle opere poste a presidio del tracciato della ciclovia denominata “Alpe Adria” nei comuni di Dogna e Tarvisio

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, prevedono lavori di realizzazione di opere poste a presidio del tracciato della ciclovia FVG1 “Alpe Adria” mediante la realizzazione di opere paramassi in due specifici punti del tracciato. Uno nel comune di Dogna, l’altro nel comune di Tarvisio.
Nello specifico il progetto prevede di intervenire in due specifici punti della ciclovia FVG1 “Alpe Adria” con la realizzazione di barriere paramassi a protezione della ciclabile stessa.
Gli interventi si possono sinteticamente riassumere nei seguenti termini:
Intervento nel Comune di Dogna: Realizzazione di Barriere Paramassi da 3000 kJ, di altezza 6 m e sviluppo 40 ml
Intervento nel Comune di Tarvisio: realizzazione di Barriere Paramassi da 2000 kJ, di altezza 4 m e sviluppo su due tratte rispettivamente da 30 e 50 ml.
In entrambi i casi si rendono necessari interventi di disgaggio e pulizia dei versanti. Nell’intervento del Comune di Dogna si rende necessario anche procedere alla realizzazione di una canalizzazione di raccolta acque.
L’importo a base d’appalto sarà di € 192.500,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Allegati

Avviso Ricerca di Mercato

scarica documento

Modello Manifestazione di Interesse

scarica documento
Data ultima modifica: 05 maggio 2021
edit

risorsa