Termine scaduto
Importo:
192.500,00
Email:
fvgstrade@certregione.fvg.it
Data di pubblicazione:
05 luglio 2021
Termini di scadenza:
20 luglio 2021
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, prevedono lavori di realizzazione di opere poste a presidio del tracciato della ciclovia FVG1 “Alpe Adria” mediante la realizzazione di opere paramassi in due specifici punti del tracciato. Uno nel comune di Dogna, l’altro nel comune di Tarvisio.
Nello specifico il progetto prevede di intervenire in due specifici punti della ciclovia FVG1 “Alpe Adria” con la realizzazione di barriere paramassi a protezione della ciclabile stessa.
Gli interventi si possono sinteticamente riassumere nei seguenti termini:
Intervento nel Comune di Dogna: Realizzazione di Barriere Paramassi da 3000 kJ, di altezza 6 m e sviluppo 40 ml
Intervento nel Comune di Tarvisio: realizzazione di Barriere Paramassi da 2000 kJ, di altezza 4 m e sviluppo su due tratte rispettivamente da 30 e 50 ml.
In entrambi i casi si rendono necessari interventi di disgaggio e pulizia dei versanti. Nell’intervento del Comune di Dogna si rende necessario anche procedere alla realizzazione di una canalizzazione di raccolta acque.
L’importo a base d’appalto sarà di € 192.500,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, prevedono lavori di realizzazione di opere poste a presidio del tracciato della ciclovia FVG1 “Alpe Adria” mediante la realizzazione di opere paramassi in due specifici punti del tracciato. Uno nel comune di Dogna, l’altro nel comune di Tarvisio.
Nello specifico il progetto prevede di intervenire in due specifici punti della ciclovia FVG1 “Alpe Adria” con la realizzazione di barriere paramassi a protezione della ciclabile stessa.
Gli interventi si possono sinteticamente riassumere nei seguenti termini:
Intervento nel Comune di Dogna: Realizzazione di Barriere Paramassi da 3000 kJ, di altezza 6 m e sviluppo 40 ml
Intervento nel Comune di Tarvisio: realizzazione di Barriere Paramassi da 2000 kJ, di altezza 4 m e sviluppo su due tratte rispettivamente da 30 e 50 ml.
In entrambi i casi si rendono necessari interventi di disgaggio e pulizia dei versanti. Nell’intervento del Comune di Dogna si rende necessario anche procedere alla realizzazione di una canalizzazione di raccolta acque.
L’importo a base d’appalto sarà di € 192.500,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Avviso Ricerca di Mercato
scarica documentoModello Manifestazione di Interesse
scarica documentoData ultima modifica: 05 luglio 2021