Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato PN23PV019 Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la rete di competenza del Centro di Manutenzione di Pordenone.

Importo: € 1.242.000,00
Email: fvgstrade@certregione.fvg.it
Data di pubblicazione: 11 dicembre 2023
Termini di scadenza: 18 dicembre 2023
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori
economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che
sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto, sotto specificato.
L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica
delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente
indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
L’intervento prevede l’esecuzione di lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la rete di
competenza del Centro di Manutenzione di Pordenone nello specifico interesserà le seguenti arterie stradali: SS
13 “Pontebbana”, RA16 “Cimpello – Pian di Pan” – SR 463” del Tagliamento – SR 251 “della Val di Zoldo e Val
Cellina”;
Trattasi in particolare di lavorazioni connesse con:
- asportazione meccanica di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso;
- eventuale fornitura e stesa geomembrana elastomerica autotermoadesiva antipumping;
- fornitura e stesa di conglomerato bituminoso “binder” per sagomatura e ricarica del piano viabile;
- fornitura e stesa conglomerato bituminoso per strato di collegamento e d’usura e relativa mano d’attacco;
- esecuzione di rappezzi localizzati;
- esecuzione di primo impianto o in ripasso di strisce longitudinali, fasce d’arresto, zebrature, iscrizioni, frecce, simboli ecc.
Per le lavorazioni oggetto del contratto, pur se subappaltabili ai sensi di quanto previsto dall’art. 119 del D.Lgs.
36/2023 e s.m.i., non sarà consentito il ricorso ad ulteriore subappalto (c.d. “subappalto a cascata”) in ragione della necessità di rafforzare il controllo delle attività di cantiere e di garantire una più intensa tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori.
Si rappresenta che l'intera procedura è espletata digitalmente ai sensi dell'art. 19 e seguenti del d.lgs. 36/2023 e s.m.i. mediante la Piattaforma delle Stazioni Appaltanti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it
L'iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 

Avviso Ricerca di Mercato

scarica documento

Modello Manifestazione di Interesse

scarica documento
Data ultima modifica: 11 dicembre 2023
edit

risorsa