SCHEDA TECNICA S.S. 13

ANAGRAFICA

S.S. n° 13 “Pontebbana”
dal km. 63+297 al km. 213+000.

Classificata statale con legge n° 1094 del 17/05/1928.

DATI GEOGRAFICI

Capisaldi: ex Province di Pordenone e Udine
- La strada ha inizio alla progressiva chilometrica 63+297 al confine fra le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia.
- Alla progressiva chilometrica 213+000, svincolo per il casello di Ugovizza dell’Autostrada A23 in Comune di Ugovizza.

Territorio provinciale: ex Province di Pordenone e Udine
Strada di interesse Statale a Gestione Regionale individuata all’allegato “B” del D. Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto da gestire dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Centri abitati:
- Dalla progressiva chilometrica 65+810 alla progressiva chilometrica 69+633 tratto consegnato al Comune di Sacile (PN). Verbale del 05.11.2002.
- Dalla progressiva chilometrica 71+460 alla progressiva chilometrica 73+950 delimitazione del Centro abitato di Fontanafredda – Comune di Fontanafredda (PN). Verbale del 22.12.2004.
- Dalla progressiva chilometrica 75+010 alla progressiva chilometrica 77+587 tratto consegnato al Comune di Porcia (PN). Verbale del 05.12.2002.
- Dalla progressiva chilometrica 77+587 alla progressiva chilometrica 79+763 tratto consegnato al Comune di Pordenone. Verbale del 01.04.2003.
- Dalla progressiva chilometrica 86+420 alla progressiva chilometrica 87+860 delimitazione del Centro abitato di Poincicco – Comune di Zoppola (PN). Verbale del 22.12.2004.
- Dalla progressiva chilometrica 88+285 alla progressiva chilometrica 91+400 delimitazione del Centro abitato di Cusano – Comune di Orcenigo Inferiore (PN). Verbale del 22.12.2004.
- Dalla progressiva chilometrica 93+608 alla progressiva chilometrica 96+700 delimitazione del Centro abitato di Casarsa dell Delizia – Comune di Casarsa dell Delizia (PN). Verbale del 14.11.2003.
- Dalla progressiva chilometrica 114+862 alla progressiva chilometrica 115+394 delimitazione del Centro abitato di Basagliapenta – Comune di Campoformido (UD), ai sensi della Legge 126/1958. In mancanza di nuova redazione del verbale di delimitazione ai sensi del nuovo Codice della Strada, alle richieste di autorizzazione si applicano la disciplina e le procedure previste per i tratti esterni al centro abitato (Circolare ANAS n° 28/98 del 25.03.1998).
- Dalla progressiva chilometrica 120+429 alla progressiva chilometrica 122+978 delimitazione del Centro abitato di Campoformido  – Comune di Campoformido (UD). Verbale del 13.11.2002.
- Dalla progressiva chilometrica 125+023 alla progressiva chilometrica 126+576 delimitazione del Centro abitato di Santa Caterina – Comune di Pasian di Prato (UD). Verbale del 27.05.1994.
- Dalla progressiva chilometrica 136+408 alla progressiva chilometrica 136+488 delimitazione del Centro abitato di Tavagnacco.
- Dalla progressiva chilometrica 136+488 alla progressiva 136+700 delimitazione del Centro abitato di Reana del Rojale - Verbale del 22.04.2005 – Comune di Reana del Rojale (UD). Verbale del 22.04.2005.
- Dalla progressiva 136+700 alla progressiva chilometrica 137+142 delimitazione del Centro abitato di Tavagnacco.
- Dalla progressiva chilometrica 137+142 alla progressiva chilometrica 138+800 delimitazione del Centro abitato di Reana del Rojale – Comune di Reana del Rojale (UD). Verbale del 22.04.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 138+800 alla progressiva chilometrica 141+800 delimitazione del Centro abitato di Tricesimo – Comune di Tricesimo (UD). Verbale del 22.04.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 142+358 alla progressiva chilometrica 144+415 delimitazione del Centro abitato di Montegnacco – Comune di Cassacco (UD). Verbale del 06.03.2007.
- Dalla progressiva chilometrica 144+600 alla progressiva chilometrica 145+376 delimitazione del centro abitato di Collalto - Comune di Tarcento. Verbale del 18.02.2011.
- Dalla progressiva chilometrica 154+182 alla progressiva chilometrica 155+100 delimitazione del Centro abitato di Lessi – Comune di Gemona del Friuli (UD). Verbale del 23.09.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 155+700 alla progressiva chilometrica 158+800 delimitazione del Centro abitato di Taboga-Campagnola – Comune di Gemona del Friuli (UD). Verbale del 23.09.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 177+500 alla progressiva chilometrica 178+100 delimitazione del Centro abitato di Resiutta – Comune di Resiutta (UD). Verbale del 11.02.2004.
- Dalla progressiva chilometrica 183+420 alla progressiva chilometrica 184+600 delimitazione del Centro abitato di Villanova-Casasola – Comune di Chiusaforte (UD). Verbale del 30.11.2006.
- Dalla progressiva chilometrica 211+685 alla progressiva chilometrica 212+500 delimitazione del Centro abitato di Ugovizza – Comune di Malborghetto Valbruna (UD). Verbale del 24.03.2006.

CARATTERISTICHE DELLA STRADA

Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è assimilabile al tipo IV delle norme CNR 78/80 e classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D. L.vo 285/92) come Strada extraurbana secondaria “Tipo C”.
edit

risorsa