2023
Pubblicato il 22.09.2023
Termine scaduto
Avviso Consultazione di Mercato per la Fornitura di n° 3 fuoristrada 4x4 da adibire a servizi di polizia
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica la propria intenzione di procedere all’affidamento per la fornitura di n° 3 fuoristrada 4x4 da adibire a servizi di polizia.
L’importo massimo che si intende impegnare, al netto degl’oneri iva di legge, è pari ad € 66.000,00.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA
I veicoli dovranno essere nuovi di fabbrica o a chilometri zero ed avere le seguenti caratteristiche/optional:
Marca e modello: Suzuki Jimny;
Versione: 1.5;
Motore 1.500 cc - benzina;
Potenza: 102 CV - 75 kW;
Trazione - Cambio: 4x4 inseribile e riduttore al cambio – cambio manuale;
Direttiva antinquinamento minima: Euro 6d
Posti a sedere: 2;
Colore: bianco;
Lunghezza: 3.645 mm;
Larghezza: 1.645 mm;
Optional: Ruota o ruotino di scorta.
L’importo massimo che si intende impegnare, al netto degl’oneri iva di legge, è pari ad € 66.000,00.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA FORNITURA
I veicoli dovranno essere nuovi di fabbrica o a chilometri zero ed avere le seguenti caratteristiche/optional:
Marca e modello: Suzuki Jimny;
Versione: 1.5;
Motore 1.500 cc - benzina;
Potenza: 102 CV - 75 kW;
Trazione - Cambio: 4x4 inseribile e riduttore al cambio – cambio manuale;
Direttiva antinquinamento minima: Euro 6d
Posti a sedere: 2;
Colore: bianco;
Lunghezza: 3.645 mm;
Larghezza: 1.645 mm;
Optional: Ruota o ruotino di scorta.
Pubblicato il 08.06.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato Lavori di ripristino funzionale e potenziamento strutturale delle barriere di sicurezza stradali lungo le strade del Centro di Manutenzione di Trieste e Gorizia - Interventi di adeguamento funzionale delle barriere di sicurezza lungo la SR 55 “dell’Isonzo” dal km. 0+450 al km. 2+900
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono lavori di ripristino funzionale e potenziamento strutturale barriere di sicurezza stradali del Centro di Manutenzione di Udine, le limitazioni al subappalto sono normate in conformità al terzo periodo del comma 2 dell’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
L’importo dei lavori a base d’appalto sarà di € 703.796,12 (comprensivo di € 30.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta) al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono lavori di ripristino funzionale e potenziamento strutturale barriere di sicurezza stradali del Centro di Manutenzione di Udine, le limitazioni al subappalto sono normate in conformità al terzo periodo del comma 2 dell’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
L’importo dei lavori a base d’appalto sarà di € 703.796,12 (comprensivo di € 30.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta) al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 07.06.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato Lavori di Ripristino funzionale e potenziamento strutturale barriere di sicurezza stradali - Centro di Manutenzione di Pordenone
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici - in possesso di adeguata qualificazione - interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento - compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono lavori di ripristino funzionale e potenziamento strutturale barriere di sicurezza stradali del Centro di Manutenzione di Pordenone, le limitazioni al subappalto sono normate in conformità al terzo periodo del comma 2 dell’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
L’importo a base d’appalto sarà di € 732.000,74 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento - compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono lavori di ripristino funzionale e potenziamento strutturale barriere di sicurezza stradali del Centro di Manutenzione di Pordenone, le limitazioni al subappalto sono normate in conformità al terzo periodo del comma 2 dell’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
L’importo a base d’appalto sarà di € 732.000,74 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 26.05.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato SRUD125-2021 Messa in sicurezza nel Comune di Amaro del versante del tratto prospiciente la SRUD 125 compresa la sovrastante pista ciclabile in corso di progettazione
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art.1, co.3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono, in sintesi, la messa in sicurezza delle pendici del versante del monte Amariana, prospiciente il tratto di SR UD n.125 “del Sasso Tagliato” tra il km 2+400 circa ed il km 3+000 circa, in località Pissebus, a seguito del vasto incendio boschivo dell’aprile 2021 che ha richiesto la chiusura precauzionale della strada investita da materiale detritico percolato dal versante. Il progetto prevede interventi di bonifica e disgaggio dei versanti, rafforzamento corticale della porzione di versante al di sopra della galleria esistente con posa di geocomposito metallico stabilizzato alla parte corticale con chiodature metalliche di ancoraggio per una superficie pari a circa 2400 mq, nonché la manutenzione straordinaria della barriera paramassi “a tetto” esistente in prossimità della galleria. Sono previsti progettualmente degli apprestamenti, di carattere temporaneo, sulle opere esistenti durante le attività di disgaggio al fine di preservarne la loro integrità e funzionalità.
L’importo a base d’appalto sarà di € 757.098,90 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art.1, co.3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono, in sintesi, la messa in sicurezza delle pendici del versante del monte Amariana, prospiciente il tratto di SR UD n.125 “del Sasso Tagliato” tra il km 2+400 circa ed il km 3+000 circa, in località Pissebus, a seguito del vasto incendio boschivo dell’aprile 2021 che ha richiesto la chiusura precauzionale della strada investita da materiale detritico percolato dal versante. Il progetto prevede interventi di bonifica e disgaggio dei versanti, rafforzamento corticale della porzione di versante al di sopra della galleria esistente con posa di geocomposito metallico stabilizzato alla parte corticale con chiodature metalliche di ancoraggio per una superficie pari a circa 2400 mq, nonché la manutenzione straordinaria della barriera paramassi “a tetto” esistente in prossimità della galleria. Sono previsti progettualmente degli apprestamenti, di carattere temporaneo, sulle opere esistenti durante le attività di disgaggio al fine di preservarne la loro integrità e funzionalità.
L’importo a base d’appalto sarà di € 757.098,90 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 19.04.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato S.S. 13 “Pontebbana” - Ripristino funzionale e potenziamento strutturale delle barriere di sicurezza stradali dal km. 178+650 al km. 182+700 – Centro di Manutenzione di Udine.
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono lavori di ripristino funzionale e potenziamento strutturale barriere di sicurezza stradali del Centro di Manutenzione di Udine, le limitazioni al subappalto sono normate in conformità al terzo periodo del comma 2 dell’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
L’importo a base d’appalto sarà di € 684.546,77 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono lavori di ripristino funzionale e potenziamento strutturale barriere di sicurezza stradali del Centro di Manutenzione di Udine, le limitazioni al subappalto sono normate in conformità al terzo periodo del comma 2 dell’art. 105 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
L’importo a base d’appalto sarà di € 684.546,77 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 03.04.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato SR 512 “del lago di Cavazzo” – lavori di installazione dei dispositivi di sicurezza per motociclisti (DSM) nei Comuni di Verzegnis e Cavazzo Carnico (UD)
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono la sostituzione dei dispositivi di ritenuta laterali lungo la SR 512 nei Comuni di Verzegnis e di Cavazzo Carnico con altri conformi alla normativa vigente di settore e dotati di dispositivi di sicurezza per motociclisti (DSM) in osservanza del DM del M.I.T. dd. 01.04.2019 “Dispositivi stradali di sicurezza per i motociclisti (DSM)” pubblicato sulla G.U. n. 114 dd. 17.05.2019.
L’importo a base d’appalto sarà di € 858.034,28 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono la sostituzione dei dispositivi di ritenuta laterali lungo la SR 512 nei Comuni di Verzegnis e di Cavazzo Carnico con altri conformi alla normativa vigente di settore e dotati di dispositivi di sicurezza per motociclisti (DSM) in osservanza del DM del M.I.T. dd. 01.04.2019 “Dispositivi stradali di sicurezza per i motociclisti (DSM)” pubblicato sulla G.U. n. 114 dd. 17.05.2019.
L’importo a base d’appalto sarà di € 858.034,28 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 15.03.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato Fornitura di calzature, vestiario e D.P.I. alta visibilità per il personale di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. tramite accordo quadro
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. (di seguito indicata anche “FVGS”), al fine di garantire i principi di cui al Titolo III del D.lgs. n . 80/2008 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici interessati ad essere invitati a partecipare alla procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento della fornitura in oggetto, mediante sottoscrizione di un Accordo quadro, ex art. 54 del D.lgs. n. 50/2016.
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, in modo non vincolante per FVGS, con l’unico scopo di comunicare agli stessi, la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio; si tratta semplicemente di un’indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata.
Il presente avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti della società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, e di non dar seguito all’indizione della successiva gara informale per l’affidamento dei servizi di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. sul portale sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, in modo non vincolante per FVGS, con l’unico scopo di comunicare agli stessi, la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio; si tratta semplicemente di un’indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata.
Il presente avviso ha scopo esclusivamente esplorativo, senza l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti della società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., che si riserva la possibilità di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, e di non dar seguito all’indizione della successiva gara informale per l’affidamento dei servizi di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. sul portale sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 08.03.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato S.R. 354 “di Lignano” – Lavori di realizzazione di una intersezione a rotatoria al km 8+380 in località Pertegada di Latisana (UD)
Al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 del d.lgs. 50/2016 e della L. 120/2020, il Commissario Delegato per l’emergenza della mobilità riguardante la A4 (tratto Venezia-Trieste) ed il Raccordo Villesse-Gorizia (di seguito “Commissario Delegato”) effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Ai sensi dell’art. 2, co. 1-bis dell’O.P.C.M. n. 3702/08 e s.m.i., la Società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. è supporto tecnico, operativo e logistico del Commissario Delegato.
L’intervento sarà affidato ai sensi dell'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nell’ambito della quale – oltre al prezzo – saranno valutati i seguenti elementi:
1 – PIANO DI QUALITÀ DI COMMESSA E RIDUZIONE DEGLI IMPATTI DURANTE L’ESECUZIONE DEI LAVORI
dotazione di un sistema di controllo aziendale da applicarsi al cantiere per assicurare il conseguimento degli obiettivi tecnici e temporali previsti;
proposta tecnico-organizzativa per la riduzione degli impatti sulla circolazione veicolare, sulla sicurezza delle utenze deboli, sull’accessibilità dei frontisti, sull’operatività degli esercizi commerciali e per l’innalzamento dei livelli di sicurezza;
proposta tecnico-organizzativa per la riduzione degli impatti ambientali e dei consumi energetici, per la gestione dei rifiuti, l’allontanamento e/o riutilizzo materiali di risulta, per la riduzione dell’inquinamento da rumore e vibrazioni;
proposta tecnico-organizzativa per la comunicazione ai cittadini.
2 – PROPOSTE MIGLIORATIVE DEL VALORE TECNICO DELLE OPERE DA REALIZZARE
2.1 miglioramento del valore tecnico degli impianti tecnologici, per la sicurezza, in esercizio dell’infrastruttura, di pedoni e ciclisti, con particolare riferimento agli ascensori, ai sistemi di emergenza e di allarme del sottopasso, all’illuminazione, ai dispositivi e sistemi di protezione, al fine di ottenere maggior efficienza e minori costi di manutenzione ed esercizio;
2.2 proposta tecnica relativa al miglioramento prestazionale, architettonico ed estetico, funzionale e della sicurezza dell’opera, con attenzione ai costi di manutenzione, alla qualità e durabilità dei materiali e avuto riguardo anche delle esigenze della circolazione dei transiti eccezionali, nel rispetto delle previsioni di legge;
2.3 proposta tecnica relativa alla costruzione del sottopasso.
L’intervento prevede la realizzazione di una rotatoria del diametro esterno pari a 40 metri. Parte della piattaforma stradale si svilupperà sul sedime di quella esistente e parte al di fuori di questo, su aree oggi di pertinenza di fabbricati. È altresì previsto un impianto di illuminazione pubblica su pali. Sono poi previste opere per la risoluzione delle interferenze con la fognatura, l’acquedotto, gas, le linee ENEL e Telecom, nonché per garantire lo scolo, la raccolta e l’allontanamento delle acque. Per gli attraversamenti pedonali e ciclabili verrà realizzato un sottopasso ciclo-pedonale (dal quadrante sud-ovest a quello sud-est) con rampe della pendenza del 10% e collegamenti pedonali a questo (con scale e ascensori). La piattaforma di quello ciclopedonale avrà larghezza pari a 3.50 m, così da riservarne una parte ai pedoni e l’altra ai cicli. Sui rami della rotatoria verranno realizzati marciapiedi e piste ciclabili.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Ai sensi dell’art. 2, co. 1-bis dell’O.P.C.M. n. 3702/08 e s.m.i., la Società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. è supporto tecnico, operativo e logistico del Commissario Delegato.
L’intervento sarà affidato ai sensi dell'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nell’ambito della quale – oltre al prezzo – saranno valutati i seguenti elementi:
1 – PIANO DI QUALITÀ DI COMMESSA E RIDUZIONE DEGLI IMPATTI DURANTE L’ESECUZIONE DEI LAVORI
dotazione di un sistema di controllo aziendale da applicarsi al cantiere per assicurare il conseguimento degli obiettivi tecnici e temporali previsti;
proposta tecnico-organizzativa per la riduzione degli impatti sulla circolazione veicolare, sulla sicurezza delle utenze deboli, sull’accessibilità dei frontisti, sull’operatività degli esercizi commerciali e per l’innalzamento dei livelli di sicurezza;
proposta tecnico-organizzativa per la riduzione degli impatti ambientali e dei consumi energetici, per la gestione dei rifiuti, l’allontanamento e/o riutilizzo materiali di risulta, per la riduzione dell’inquinamento da rumore e vibrazioni;
proposta tecnico-organizzativa per la comunicazione ai cittadini.
2 – PROPOSTE MIGLIORATIVE DEL VALORE TECNICO DELLE OPERE DA REALIZZARE
2.1 miglioramento del valore tecnico degli impianti tecnologici, per la sicurezza, in esercizio dell’infrastruttura, di pedoni e ciclisti, con particolare riferimento agli ascensori, ai sistemi di emergenza e di allarme del sottopasso, all’illuminazione, ai dispositivi e sistemi di protezione, al fine di ottenere maggior efficienza e minori costi di manutenzione ed esercizio;
2.2 proposta tecnica relativa al miglioramento prestazionale, architettonico ed estetico, funzionale e della sicurezza dell’opera, con attenzione ai costi di manutenzione, alla qualità e durabilità dei materiali e avuto riguardo anche delle esigenze della circolazione dei transiti eccezionali, nel rispetto delle previsioni di legge;
2.3 proposta tecnica relativa alla costruzione del sottopasso.
L’intervento prevede la realizzazione di una rotatoria del diametro esterno pari a 40 metri. Parte della piattaforma stradale si svilupperà sul sedime di quella esistente e parte al di fuori di questo, su aree oggi di pertinenza di fabbricati. È altresì previsto un impianto di illuminazione pubblica su pali. Sono poi previste opere per la risoluzione delle interferenze con la fognatura, l’acquedotto, gas, le linee ENEL e Telecom, nonché per garantire lo scolo, la raccolta e l’allontanamento delle acque. Per gli attraversamenti pedonali e ciclabili verrà realizzato un sottopasso ciclo-pedonale (dal quadrante sud-ovest a quello sud-est) con rampe della pendenza del 10% e collegamenti pedonali a questo (con scale e ascensori). La piattaforma di quello ciclopedonale avrà larghezza pari a 3.50 m, così da riservarne una parte ai pedoni e l’altra ai cicli. Sui rami della rotatoria verranno realizzati marciapiedi e piste ciclabili.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 06.03.2023
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato Servizio Revisione Legale dei Conti sul Bilancio d’Esercizio per gli anni dal 2023 al 2025
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30, co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento del servizio in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Il servizio, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., è relativo ai Servizi di Revisione Legale dei Conti ai sensi del D.lgs. 39/2010 e comprende tutte le attività di controllo legale dei conti, così come disciplinate nel D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 e s.m.i., comprese le verifiche fiscali e attestazioni asseverate, previste dall’art 11, comma 6, lettera J del D.lgs. N. 118/2011.
L’importo a base d’appalto sarà di € 60.000,00 al netto dell’IVA.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Il servizio, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., è relativo ai Servizi di Revisione Legale dei Conti ai sensi del D.lgs. 39/2010 e comprende tutte le attività di controllo legale dei conti, così come disciplinate nel D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 e s.m.i., comprese le verifiche fiscali e attestazioni asseverate, previste dall’art 11, comma 6, lettera J del D.lgs. N. 118/2011.
L’importo a base d’appalto sarà di € 60.000,00 al netto dell’IVA.
Gli operatori economici - in possesso di adeguata qualificazione - potranno manifestare il proprio interesse ad essere invitati alla procedura negoziata sopra evidenziata, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza redatta secondo il modello all’uopo predisposto allegata e sottoscritta perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 24 aprile 2023.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Data ultima modifica: 16 gennaio 2023