2019

Pubblicato il 22.10.2019 Termine scaduto

“S.R. 465 “della Forcella Lavardet e Valle San Canciano” Ripristino funzionale del muro di controripa in località Zovello e allargamento della tratta stradale compresa tra il km 43+020 ed il km 43+350 della S.R. 465 in Comune di Ravascletto (UD)”

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c-bis) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., come integrato e modificato dalla L. 14.06.2019, n. 55, consistono nei lavori di allargamento e messa in sicurezza di un tratto di strada della SR 465 posto tra il km 43+020 ed il km 43+350 mediante la realizzazione di muri in calcestruzzo di controripa e di sottoscarpa. L’importo a base d’appalto sarà di circa € 641.999,61 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 24.10.2019 Termine scaduto

“S.R. n. 352 “di Grado” Lavori di messa in sicurezza e pista ciclabile lungo la S.R. n. 352 al km 13+500 in prossimità di Porta Udine in Comune di Palmanova (UD)”

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30, co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., come integrato e modificato dalla L. 14.06.2019, n. 55, prevedono la realizzazione di una passerella ciclopedonale metallica con assito in legno appoggiata su due spalle sorrette da micropali. Si prevede inoltre la realizzazione di nuove barriere di sicurezza poste su codolo di cemento armato e su rilevato. Nell’ambito dei lavori è previsto il ricollocamento di tutti i sotto servizi presenti presso il ponte esistente lungo la S.R. 352 al km 13+500. L’importo a base d’appalto presunto sarà di € 251.557,44 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 24.10.2019 Termine scaduto

S.R. 351 “di Cervignano” Realizzazione di una rotatoria in comune di Ruda presso l’incrocio della S.R. 351 e la S.P.N. 30 in provincia di Udine

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”]. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c-bis) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., come integrato e modificato dalla L. 14.06.2019, n. 55, prevedono la riconfigurazione dell’attuale incrocio tra la SR 351, la SP 30 e due strade comunali con la realizzazione di una rotatoria a 6 rami di diametro esterno pari a 45 m. L’importo a base d’appalto presunto sarà di € 610.000,00 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 25.10.2019 Termine scaduto

S.R. 13 “Pontebbana” Realizzazione di una rotatoria posta lungo la S.S. 13 in corrispondenza dell’incrocio con la via della Libertà in comune di Pordenone

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., come integrato e modificato dalla L. 14.06.2019, n. 55, prevedono la trasformazione di una rotatoria esistente realizzata con elementi provvisori in forma definitiva, all’intersezione tra la SS 13 con viale della Libertà a Pordenone. L’importo presunto dei lavori è di € 250.000,00 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 28.10.2019 Termine scaduto

S.R. 251-“della Val di Zoldo e Val Cellina” Messa in sicurezza dell’incrocio tra la S.R. 251 al km 38+850 e la S.P. 24 in località Sedrano in comune di San Quirino con la realizzazione di una rotatoria.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c bis) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., come integrato e modificato dalla L. 14.06.2019, n. 55, prevedono la messa in sicurezza di un incrocio canalizzato con la realizzazione di un impianto rotatorio, all’intersezione tra la SR 251 con la SP 24 della ex Provincia di Pordenone oggi SR PN 24. L’importo presunto dei lavori è di € 550.000,00 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 13.11.2019 Termine scaduto

“FVG1 "Alpe Adria" - Lavori urgenti di ripristino funzionale di un muro di sostegno posto tra le progressive Km 1+997 e Km 2+045 lato dx della ciclovia denominata "Alpe Adria" in Comune di Resiutta (UD)

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., per tramite U.O. Nucleo per la Mobilità Ciclistica, in prosieguo per brevità (Nu.Mo.C.) al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: Lavori di messa in sicurezza e ripristino funzionale di un muro di sostegno posto tra le progressive km 1+997 e km 2+045 lato dx della ciclovia "Alpe Adria".. L’importo a base d’appalto sarà di € 192.500,00 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 13.11.2019 Termine scaduto

“FVG2 "Ciclovia del mare Adriatico" - Lavori urgenti di messa in sicurezza e ripristino funzionale dei parapetti esistenti ammalorati, lato mare e campagna, mediante lievo degli stessi e adozione di altra tipologia costruttiva, ovvero in acciaio autoprotetto tipo "Corten". Tratta loc. "Caneo - Via Averto" in Comune di Grado (GO).

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., per tramite U.O. Nucleo per la Mobilità Ciclistica, in prosieguo per brevità (Nu.Mo.C.) al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: Lavori urgenti di messa in sicurezza e ripristino funzionale dei parapetti esistenti ammalorati, mediante rimozione degli stessi e adozione di altra tipologia costruttiva, ovvero in acciao autoprotetto tipo "Corten".. L’importo a base d’appalto sarà di € 308.802,42 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 13.11.2019 Termine scaduto

Delegazione Amministrativa interorganica a FVG Strade S.p.A . Lavori di manutenzione straordinaria classificati “codici rossi” –Ciclovia FVG1 “Alpe Adria” – Tratta Moggio-Udinese – Confine di Stato. Decreto di impegno n° 6366/TERINF d.d. 12/12/2018. Lavori urgenti di messa in sicurezza e adeguamento funzionale dei parapetti metallici posti a presidio della ciclovia Alpe Adria nella tratta Moggio Udine –Coccau

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., per tramite U.O. Nucleo per la Mobilità Ciclistica, in prosieguo per brevità (Nu.Mo.C.) al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: Lavori urgenti di messa in sicurezza e adeguamento funzionale dei parapetti metallici posti a presidio della ciclovia Alpe Adria nella tratta Moggio Udine – Coccau, Confine di Stato. L’importo a base d’appalto sarà di € 990.000,00 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 28.11.2019 Termine scaduto

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI PIANI VIABILI IN PORFIDO

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono la manutenzione straordinaria del piano viabile in porfido della S.R. UD 38 “Del Cornappo” nelle località di Cavalicco e Adegliacco con sostituzione e rimozione di elementi lapidei mancanti o lacerati e riconnessione del piano stradale dissestato o avvallato in alcuni tratti.
Scopri di più
Data ultima modifica: 14 dicembre 2020
edit

risorsa