Lavori per il ripristino dei piani viabili lungo le S.R.UD n.1 della Val D’Arzino, n.72 di Invillino e n.76 della Val Raccolana
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) e s.m.i., prevedono i lavori per il rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale.
L’importo a base d’appalto sarà di € 348.754,41 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
VIABILITÀ CICLABILE DEL MEDIO E ALTO FRIULI “ALPE ADRIA” TRONCO E – I° LOTTO. TRATTO MOGGIO UDINESE – VENZONE. LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI DIFESA IDROGEOLOGICA NEL TRATTO DA STAZIONE CARNIA AL RIO BARBARO IN COMUNE DI VENZONE
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i..
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, c-bis) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: i lavori di realizzazione delle opere di difesa idrogeologica nel tratto da Stazione Carnia al rio Barbaro.
Gli interventi ricadono nel Comune di Venzone e si sviluppano a monte della ex ferrovia Udine-Tarvisio lungo la S.S. 13 “Pontebbana.
La realizzazione di tali opere ha lo scopo di mettere in sicurezza dalla caduta massi i ciclisti che percorreranno l’ex sedime ferroviario destinato a posta ciclabile.
In particolare le tipologie di lavori da eseguire sono le seguenti:
1) Manutenzione delle opere di difesa esistenti realizzate nel periodo post-terremoto di barriere paramassi e gabbionate;
2) Realizzazione di nuove barriere paramassi, reti in aderenza e valli;
3) Ripristino delle parti del muro di contenimento esistente, a protezione della ex ferrovia;
4) Pulizia dei massi che nel tempo si sono accumulati dietro le paramassi.
L’importo a base d’appalto sarà di € 934.000,00= al netto dell’IVA
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Viabilità ciclabile del Medio e Alto Friuli “Alpe Adria” tronco E – I° lotto. Tratto Moggio Udinese - Venzone. Lavori di realizzazione del II° stralcio
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i..
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, c-bis) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: i lavori di realizzazione del II° stralcio della pista ciclabile Alpe Adria nel tratto compreso tra Moggio Udinese e Venzone.
Gli interventi ricadono nei comuni di Moggio Udinese e Venzone e si sviluppano lungo l’ex ferrovia Udine-Tarvisio fino a Stazione Carnia. Da stazione Carnia fino a Venzone centro, il percorso ciclabile seguirà altresì, un itinerario misto mediante l’utilizzo di viabilità esistente, strade interpoderali e tratti in sede propria.
La realizzazione di tale opera ha lo scopo di completare un’arteria ciclabile che ha carattere transfrontaliero in quanto l’itinerario collega l’Austria con Tarvisio fino a Grado.
L’importo a base d’appalto sarà di € 875.000,00= al netto dell’IVA
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Lavori per il rifacimento delle cunette stradali lungo la S.R.UD 73 del Lumiei
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento denominato "Lavori per il rifacimento delle cunette stradali lungo la S.R.UD 73 del Lumiei" nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) e s.m.i., prevedono i lavori per il rifacimento di cunette stradali in cls.
L’importo a base d’appalto sarà di € 171.793,51 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Lavori urgenti di messa in sicurezza e ripristino funzionale della galleria ferroviaria denominata Pontuzzo in Comune di Dogna (UD)
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., per tramite U.O. Nucleo per la Mobilità Ciclistica, in prosieguo per brevità (Nu.Mo.C.) al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono:
Lavori urgenti di messa in sicurezza e ripristino funzionale della galleria ferroviaria denominata Pontuzzo in Comune di Dogna (UD)
L’importo a base d’appalto sarà di € 385.642,80 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
GO_16_10 Realizzazione delle opere di consolidamento e prevenzione del fenomeno franoso sulla S.P. n. 14, tre la prog. Km 3+865 e 3+930, nel territorio del Comune di Dolegna del Collio (GO)
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i..
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono sostanzialmente la realizzazione delle seguenti opere:
Berlinese: la berlinese, dimensionata secondo quanto riportato nella relazione di calcolo, sarà costituita da micropali da 220 mm con camicia in acciaio tubolare da 114,9 mm sp. 10 mm e lunghezza di 9,0 m. I tiranti avranno lunghezza di 15 m posti ad interasse di 2 m. Al di sopra verrà realizzato un cordolo di collegamento che fungerà anche da ancoraggio alla nuova barriera sicurvia del tipo H2BP. Lo sviluppo complessivo della berlinese sarà di circa 40 m, al fine di interessare tutta l’estensione del fenomeno franoso.
Fossato di monte: a carattere preventivo, si prevede la realizzazione e la ricalibratura del fossato esistente a monte della sede stradale ed il suo rivestimento con massi di piccola pezzatura cementati al fine di evitare l’infiltrazione dell’acqua proveniente dal versante al di sotto della pavimentazione.
Tombini stradali e manufatti di raccolta In corrispondenza della sez. 4 è presente un tombino di ampie dimensioni (1,50 x1,40 m) in buone condizioni. Viceversa l’altro tombino, posto tra la sez. 1 e la sez. 2, è costituito da una tubazione da 30 cm di diametro completamente intasata. Viste anche le dimensioni ridotte si ritiene preferibile prevederne la sostituzione con una nuova tubazione da 60 cm di diametro. A monte dei due tombini, al fine di limitare l’apporto di fango e materiale trasportato durante le precipitazioni intense, si prevede la costruzione di due modesti manufatti che hanno la funzione di fare depositare il materiale più pesante e far tracimare l’acqua verso le griglie e quindi lo scarico; essi saranno realizzati con massi di piccola pezzatura ammorsati su un supporto di calcestruzzo fresco. Essi saranno realizzati con massi di piccola pezzatura ammorsati su un supporto di calcestruzzo fresco.
Opere stradali: è prevista la fresatura della pavimentazione stradale esistente, nonché il rifacimento della stessa in conglomerato bituminoso, compreso di uno strato di base e/o binder dello spessore minimo di 10 cm. e sovrastante tappeto di usura dello spessore di cm. 3. È altresì previsto il ripristino della segnaletica orizzontale.
L’importo a base d’appalto sarà di € 212.125,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
LAVORI DI RIPRISTINO FUNZIONALE DEI PIANI VIABILI (RIBITUMATURE) LUNGO LA S.R.UD 73 DEL LUMIEI
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”.
Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) e s.m.i., prevedono i lavori di ripristino funzionale dei piani viabili (ribitumature) lungo la Strada S.R.UD 73 del Lumiei.
L’importo a base d’appalto sarà di € 228.176,64 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Servizio Revisione Legale dei Conti sul bilancio d’esercizio per gli anni dal 2020 al 2022
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30, co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento del servizio in oggetto, nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Il servizio, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., è relativo ai Servizi di Revisione Legale dei Conti ai sensi del D.lgs. 39/2010.
Il servizio oggetto della ricerca di mercato comprende tutte le attività di controllo legale dei conti, così come disciplinate nel D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39 e s.m.i., comprese le verifiche fiscali, e attestazioni asseverate, quali quelle previste dall'art 11, comma 6, lettera J del D.lgs. n. 118/2011].
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
COMPLETAMENTO MARCIAPIEDE PRESSO PONTE DI S. PIETRO DI RAGOGNA LUNGO LA S.R. UD N. 5 SANDANIELESE – UD_16_39
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà successivamente avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”
L’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., riguarda la realizzazione delle opere necessarie al collegamento del marciapiede esistente con il marciapiede già realizzato sul lato nord del ponte sul rio Mordaro nell’ambito dei lavori ampliamento della sede stradale. In particolare:
• demolizione del muro esistente, formazione di suola di fondazione, del muro in elevazione e del
marciapiede a sbalzo realizzato con soletta in c.a.;
• sulla parte a vista del manufatto si provvederà a realizzare marciapiede in cemento con finitura
tirata a frattazzo;
• installazione di un parapetto in acciaio zincato;
• posa di nr. due griglie di raccolta delle acque di piattaforma e ripristino della pavimentazione
stradale in conglomerato bituminoso.
L’importo a base d’appalto sarà di € 99.000,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it. L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più