2019

Pubblicato il 08.01.2019 Termine scaduto

S.S.n°13 “Pontebbana" in gestione alla Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lavori per la realizzazione di un terminal studenti in Viale Venezia a Pordenone e della relativa viabilità ciclo-pedonale: sovrapasso sulla S.S. n°13 e collegamenti pedo-ciclabili tra quartieri scolastici e terminal studenti

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: i lavori per la realizzazione di un sovrappasso pedo-ciclabile lungo la S.S. n°13 “Pontebbana” e collegamenti tra l’infrastruttura e gli edifici scolastici di cui è a servizio. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https:\\eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 24.01.2019 Termine scaduto

Viabilità Ciclabile del Medio e Alto Friuli “Alpe Adria” Tronco E – I° Lotto. Tratto Moggio Udinese – Venzone. Lavori di realizzazione delle opere di difesa idrogeologica nel tratto da Stazione Carnia al Rio Barbaro in Comune di Venzone.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: i lavori per la realizzazione delle opere di difesa idrogeologica nel tratto da Stazione Carnia al rio Barbaro. Gli interventi ricadono nel Comune di Venzone e si sviluppano a monte della ex ferrovia Udine- Tarvisio lungo la S.S. n°13 “Pontebbana”. La realizzazione di tali opere ha lo scopo di mettere in sicurezza dalla caduta massi i ciclisti che percorreranno l’ex sedime ferroviario destinato a pista ciclabile. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 13.02.2019 Termine scaduto

Viabilità ciclabile del Medio e Alto Friuli “Alpe Adria” tronco E – I° lotto. Tratto Moggio Udinese - Venzone. Lavori di realizzazione del II° stralcio

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.”. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: i lavori di realizzazione del II° stralcio della pista ciclabile Alpe Adria nel tratto compreso tra Moggio Udinese e Venzone. Gli interventi ricadono nei comuni di Moggio Udinese e Venzone e si sviluppano lungo l’ex ferrovia Udine-Tarvisio fino a Stazione Carnia. Da stazione Carnia fino a Venzone centro, il percorso ciclabile seguirà altresì, un itinerario misto mediante l’utilizzo di viabilità esistente, strade interpoderali e tratti in sede propria. La realizzazione di tale opera ha lo scopo di completare un’arteria ciclabile che ha carattere transfrontaliero in quanto l’itinerario collega l’Austria con Tarvisio fino a Grado. L’importo a base d’appalto sarà di € 875.000,00= al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 06.03.2019 Termine scaduto

Servizio per la gestione e la manutenzione degli impianti di sollevamento, di trattamento e di smaltimento delle acque meteoriche, nonché dei relativi impianti semaforici, impianti elettrici, impianti speciali ecc.; situati nei sottopassi di competenza degli ambiti territoriali di Udine, Gorizia e Trieste - Divisione Esercizio Strade Regionali Locali; comprese le prestazioni di pronto intervento ed il servizio di reperibilità

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all'art. 30 co. 1 e all'art. 36, co. 1 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici - in possesso di adeguata qualificazione — interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l'affidamento dell'intervento in oggetto nell'ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del "minor prezzo" con applicazione dell'istituto previsto dall'art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Le caratteristiche del servizio compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. b) del d Lgs. 50/2016 e s.m.i. si riassumono sinteticamente nelle seguenti attività: Controllo mensile costante dello stato di funzionamento degli impianti di sollevamento, degli impianti semaforici e degli impianti minori situati in corrispondenza dei sottopassi di competenza; Servizio di reperibilità in caso di chiamate urgenti per guasti improvvisi ed imprevisti; Manutenzione impianti semaforici, impianti di preavviso impianto semaforico, impianti minori e impianti di illuminazione e elettrici del sottopasso; Adeguamento e messa in sicurezza degli impianti; Manutenzioni elettropompe sollevamento acque; Manutenzione gruppi elettrogeni di emergenza; Manutenzione degli impianti di sollevamento, trattamento e smaltimento delle acque bianche meteoriche dei sottopassi; Sfalcio erbe delle aree di pertinenza dei sottopassi e degli impianti di trattamento acque. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 08.03.2019 Termine scaduto

Lavori urgenti di ripristino funzionale dei piani viabili del C. di M. di Pordenone e del C.M. di Udine mediante ripristino di tratti particolarmente ammalorati e per la messa in sicurezza delle S.R. interessate dal transito del Giro d’Italia Rosa.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., si riassumono sinteticamente nelle attività di ripristino della funzionalità dei piani viabili in conglomerato bituminoso mediante: asportazione meccanica di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso e conferimento presso impianto di recupero del fresato d'asfalto; fornitura e stesa del conglomerato bituminoso "binder' per sagomatura e ricarica del piano viabile; spandimento di emulsione bituminosa; fornitura e stesa conglomerato bituminoso per strato d'usura; esecuzione di primo impianto o in ripasso di strisce longitudinali, fasce d'arresto, zebrature, canalizzazioni, iscrizioni, frecce ecc. L’importo a base d’appalto sarà di € 588.000,00 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 29.05.2019 Termine scaduto

DA 24-2018 S.S. 52 “Carnica” Lavori urgenti di manutenzione straordinaria delle spalle, pile e dell’impalcato del ponte sul fiume Fella in Comune di Amaro dal km 0+800 circa al km 1+190 Primo lotto: Lavori propedeutici per la deviazione del traffico

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30, co. 1 e all’art. 36, co. 1 e co.7 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “prezzo più basso” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., prevedono: lavori di messa in quota del piano stradale, asfaltature, lavori di segnaletica orizzontale e verticale, posizionamento di elementi prefabbricati New Jersey che verranno messi a disposizione dalla Stazione appaltante e che dovranno venire all’uopo prelevati da depositi che verranno indicati dalla S.A. e trasportati in cantiere, realizzazione di tratti di barriere di sicurezza metalliche. L’importo a base d’appalto sarà pari a circa € 195.000,00 al netto dell’IVA e comunque inferiore a € 200.000,00). Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 24.06.2019 Termine scaduto

Realizzazione di una pista ciclabile lungo la S.P. n. 15 del Livenza in Comune di Sacile e la S.P. n. 44 di Cervaro in Comune di Gaiarine.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.. Rammentato che l’avviso di indagine di mercato pubblicato dal 04.05.2017 al 22.05.2017 dalla Regione FVG per il medesimo intervento viene sostituito del presente, in quanto è mutato l’importo dei lavori oltrechè a far data dal 1° gennaio 2018 la Regione ha trasferito le funzioni in materia di viabilità alla società FVG Strade Spa, ora nuova Stazione Appaltante. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c-bis) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., come integrato e modificato dalla L. 14.06.2019, n.55, prevedono la realizzazione di un tratto di pista ciclabile in sede propria, così come definito dal DM 30/11/1999, n. 557, oltreché delle opere complementari quali in particolare la risoluzione delle interferenze dei sotto servizi ed opere in ca. L’importo a base d’appalto sarà di € 565.200,41 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 27.06.2019 Termine scaduto

REALIZZAZIONE DI INTERSEZIONE A DOPPIA ROTATORIA TRA LA S.P. N°21 "DI BANNIA", LE S.S.C.C. "VIA BASSI", VIA “PIAN DI PAN” ED IL RACCORDO AUTOSTRADALE IN COMUNE DI FIUME VENETO PROGETTO PN 1617 (ex P512)

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.. Rammentato che l’avviso di indagine di mercato pubblicato dal 04.05.2017 al 22.05.2017 dalla Regione FVG per il medesimo intervento viene sostituito del presente, in quanto è mutato l’importo dei lavori oltreché a far data dal 1° gennaio 2018 la Regione ha trasferito le funzioni in materia di viabilità alla società FVG Strade Spa, ora nuova Stazione Appaltante. Le caratteristiche dell’intervento, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 36, co. 2, lett. c) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., come integrato e modificato dalla L 14.06.2019, n.55, prevedono la realizzazione di una rotatoria urbana di tipo mini rotatorie, così come definito dal capitolo 4.5.1 del DM 19/04/2006, con raggio esterno pari a m 12,50 ed isola centrale parzialmente sormontabile, oltreché delle opere complementari quali in particolare la risoluzione delle interferenze dei sottoservizi e la pubblica illuminazione. L’importo a base d’appalto sarà di € 262.000,00 al netto dell’IVA. Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art.58 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. sul portale acquisti appalti FVG URL https://eappalti.regione.fvg.it pertanto è da ritenersi requisito fondamentale per presentare la manifestazione di interesse l’iscrizione alla piattaforma di cui sopra.
Scopri di più
Pubblicato il 04.09.2019 Termine scaduto

SERVIZIO TRIENNALE PER LA COPERTURA ASSICURATIVA ALL RISKS PROPERTY (RFI_1038).

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati alla procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento del “servizio triennale per la copertura assicurativa all risks property” nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” con eventuale applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8, del d.lgs. 5072016 e s.m.i. (la cui valutazione è rinviata alla successiva fase). La ricerca di mercati sarà espletata in modalità telematica sul Portale delle Stazioni Appaltanti della Regione Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it (di seguito “Portale”). Conseguentemente, è necessario che gli operatori economici interessati procedano all’iscrizione presso la piattaforma E-APPALTI FVG. Per manifestare interesse all’avviso di ricerca di mercato (R.d.I.: rfi_1038), gli operatori economici interessati dovranno caricare sulla Piattaforma la documentazione richiesta, entro il termine perentorio delle ore 10:00 del 20.09.2019. Si formula espresso rinvio ai contenuti dell’allegato avviso di ricerca di mercato dd. 04.09.2019 prot. n. 0002691.
Scopri di più
Data ultima modifica: 14 dicembre 2020
edit

risorsa