SCHEDA TECNICA S.R. 55
ANAGRAFICA
S.R. n° 55 "dell'Isonzo"
dal km. 0+000 al km. 2+992.
Legge 17.05.1928, n. 1094: passaggio in gestione A.A.S.S., con itinerario “inn. S.S. n° 14 pr. Duino-Iamiano-Merna-Gorizia-bivio di Uznik-inn-S.S. N. 54 a Caporetto”, di circa km. 70. Nel 1934 a seguito di variante eliminato capos. di Merna. Nel 1935 a seguito variante eliminato capos. di Jamiano. Nel 1945 a seguito degli eventi bellici ceduto alla Jugoslavia il tratto terminale fra Gorizia e Caporetto di circa 50 km. Nuova estesa: km. 23+594.
D.M. 27.03.1959 (elenco A): riconfermata statale con itinerario “Inn. S.S. N. 14 a S. Giovanni Timavo-Gorizia-Confine Jugoslavo pr. Gorizia”.
DATI GEOGRAFICI
Capisaldi: ex Province di Trieste e Gorizia
- La strada ha inizio alla progressiva chilometrica 0+000, a inn. S.S. N. 14 in loc. San Giovanni di Duino in Comune di Duino Aurisina (TS) e termina alla progressiva chilometrica 2+992 in Comune di Doberdò del Lago (GO).
- Estesa: km. 2,992
Territorio provinciale: ex Province di Trieste e Gorizia.
Strada di interesse Regionale individuata all’allegato “A” del D.Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto trasferita dal Compartimento della Viabilità ANAS per il Friuli Venezia Giulia alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Centri abitati:
- Dalla progressiva chilometrica 0+000 alla progressiva chilometrica 0+602 delimitazione del Centro abitato di San Giovanni di Duino (Comune di Duino-Aurisina) del 12 aprile 2007.
CARATTERISTICHE DELLA STRADA
Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è assimilabile al tipo VI delle norme CNR 78/80 e classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D.L.vo 285/92) come Strada extraurbana secondaria “Tipo C”.
S.R. n° 55 "dell'Isonzo"
dal km. 0+000 al km. 2+992.
Legge 17.05.1928, n. 1094: passaggio in gestione A.A.S.S., con itinerario “inn. S.S. n° 14 pr. Duino-Iamiano-Merna-Gorizia-bivio di Uznik-inn-S.S. N. 54 a Caporetto”, di circa km. 70. Nel 1934 a seguito di variante eliminato capos. di Merna. Nel 1935 a seguito variante eliminato capos. di Jamiano. Nel 1945 a seguito degli eventi bellici ceduto alla Jugoslavia il tratto terminale fra Gorizia e Caporetto di circa 50 km. Nuova estesa: km. 23+594.
D.M. 27.03.1959 (elenco A): riconfermata statale con itinerario “Inn. S.S. N. 14 a S. Giovanni Timavo-Gorizia-Confine Jugoslavo pr. Gorizia”.
DATI GEOGRAFICI
Capisaldi: ex Province di Trieste e Gorizia
- La strada ha inizio alla progressiva chilometrica 0+000, a inn. S.S. N. 14 in loc. San Giovanni di Duino in Comune di Duino Aurisina (TS) e termina alla progressiva chilometrica 2+992 in Comune di Doberdò del Lago (GO).
- Estesa: km. 2,992
Territorio provinciale: ex Province di Trieste e Gorizia.
Strada di interesse Regionale individuata all’allegato “A” del D.Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto trasferita dal Compartimento della Viabilità ANAS per il Friuli Venezia Giulia alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Centri abitati:
- Dalla progressiva chilometrica 0+000 alla progressiva chilometrica 0+602 delimitazione del Centro abitato di San Giovanni di Duino (Comune di Duino-Aurisina) del 12 aprile 2007.
CARATTERISTICHE DELLA STRADA
Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è assimilabile al tipo VI delle norme CNR 78/80 e classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D.L.vo 285/92) come Strada extraurbana secondaria “Tipo C”.