SCHEDA TECNICA S.R. 251
ANAGRAFICA
S.R. n° 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina”
dal km. 10+695 al km. 23+300
dal km. 31+200 al km. 39+775
dal km. 42+050 al km. 58+500
dal km. 58+500 al km. 97+805
Classificata statale con Decreto Ministeriale del 01 febbraio 1962, in conformità dell’art. 15 della Legge 12 febbraio 1958, n° 126.
Verbale di consegna tra il Comune di Azzano Decimo e l’A.N.A.S. dal km.15+800 al Km.18+150 del 19.agosto 1978 .
Verbale di consegna tra il Comune di Maniago e l’A.N.A.S. dal Km.53+520 al Km.56+520 del 22.03.1971.
Verbale di consegna tra i Comuni di Maniago, Montereale Valcellina, Barcis, Claut, Cimolais, Erto e Casso dei tratti di strada di competenza del 04.04.1960.
DATI GEOGRAFICI
Capisaldi: ex Provincia di Pordenone
- L’inizio della competenza della strada è alla progressiva chilometrica 10+695, in località Villotta di Chions Comune di Chions (PN) confine tra le Provincie di PORDENONE E VENEZIA e tra le Regioni FRIULI VENEZIA GIULIA E VENETO.
- Tratto non di competenza per consegna strada al Comune di Pordenone dal Km.23+300 fino al Km.31+200
- Tratto dimesso dall’ANAS dal km. 58+400 al km. 60+130 (Ravedis).
- Fine competenza alla progressiva chilometrica 97+805 Comune di Erto e Casso (PN), Confine tra le Province di PORDENONE e BELLUNO e tra le Regioni FRIULI VENEZIA GIULIA e VENETO.
- Estesa: km. 77,480
Territorio provinciale: ex Provincia di Pordenone.
Strada di interesse Regionale individuata all’allegato “A” del D. Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto trasferita dal Compartimento della Viabilità ANAS per il Friuli Venezia Giulia alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Centri abitati:
- Dalla progressiva chilometrica 15+900 alla progressiva chilometrica 17+400 delimitazione del Centro abitato di Azzano Decimo – Comune di Azzano Decimo del 25 ottobre 2006.
- Dalla progressiva chilometrica 20+740 alla progressiva chilometrica 21+820 delimitazione del Centro abitato di Cinque Strade - Comune di Azzano Decimo del 18 ottobre 2022.
- Dalla progressiva chilometrica 21+810 alla progressiva chilometrica 22+270 delimitazione del Centro abitato di Corva – Comune di Azzano Decimo del 25 ottobre 2006.
- Dalla progressiva chilometrica 23+300 alla progressiva chilometrica 31+200 tratto consegnato al Comune di Pordenone in data 07 marzo 1988 .
- Dalla progressiva chilometrica 39+775 alla progressiva chilometrica 42+050, tratto interno di San Martino di Campagna, consegnato al Comune di Aviano in data 07 luglio 2016.
- Dalla progressiva chilometrica 53+000 alla progressiva chilometrica 55+650 delimitazione del Centro abitato di Maniago – Comune di Maniago del 11 dicembre 2001 .
- Tratto dismesso dall’ANAS dal km. 58+400 al km. 60+130 (Ravedis).
- Dalla progressiva chilometrica 68+800 alla progressiva chilometrica 69+750 delimitazione del Centro abitato di Barcis – Comune di Barcis del 23 dicembre 2003.
- Dalla progressiva chilometrica 86+270 alla progressiva chilometrica 86+790 delimitazione del Centro abitato di Cimolais – Comune di Cimolais del 16 febbraio 2006 .
CARATTERISTICHE DELLA STRADA
Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è assimilabile al tipo VI delle norme CNR 78/80 e classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D. L.vo 285/92) come Strada extraurbana secondaria “Tipo C”.
S.R. n° 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina”
dal km. 10+695 al km. 23+300
dal km. 31+200 al km. 39+775
dal km. 42+050 al km. 58+500
dal km. 58+500 al km. 97+805
Classificata statale con Decreto Ministeriale del 01 febbraio 1962, in conformità dell’art. 15 della Legge 12 febbraio 1958, n° 126.
Verbale di consegna tra il Comune di Azzano Decimo e l’A.N.A.S. dal km.15+800 al Km.18+150 del 19.agosto 1978 .
Verbale di consegna tra il Comune di Maniago e l’A.N.A.S. dal Km.53+520 al Km.56+520 del 22.03.1971.
Verbale di consegna tra i Comuni di Maniago, Montereale Valcellina, Barcis, Claut, Cimolais, Erto e Casso dei tratti di strada di competenza del 04.04.1960.
DATI GEOGRAFICI
Capisaldi: ex Provincia di Pordenone
- L’inizio della competenza della strada è alla progressiva chilometrica 10+695, in località Villotta di Chions Comune di Chions (PN) confine tra le Provincie di PORDENONE E VENEZIA e tra le Regioni FRIULI VENEZIA GIULIA E VENETO.
- Tratto non di competenza per consegna strada al Comune di Pordenone dal Km.23+300 fino al Km.31+200
- Tratto dimesso dall’ANAS dal km. 58+400 al km. 60+130 (Ravedis).
- Fine competenza alla progressiva chilometrica 97+805 Comune di Erto e Casso (PN), Confine tra le Province di PORDENONE e BELLUNO e tra le Regioni FRIULI VENEZIA GIULIA e VENETO.
- Estesa: km. 77,480
Territorio provinciale: ex Provincia di Pordenone.
Strada di interesse Regionale individuata all’allegato “A” del D. Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto trasferita dal Compartimento della Viabilità ANAS per il Friuli Venezia Giulia alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Centri abitati:
- Dalla progressiva chilometrica 15+900 alla progressiva chilometrica 17+400 delimitazione del Centro abitato di Azzano Decimo – Comune di Azzano Decimo del 25 ottobre 2006.
- Dalla progressiva chilometrica 20+740 alla progressiva chilometrica 21+820 delimitazione del Centro abitato di Cinque Strade - Comune di Azzano Decimo del 18 ottobre 2022.
- Dalla progressiva chilometrica 21+810 alla progressiva chilometrica 22+270 delimitazione del Centro abitato di Corva – Comune di Azzano Decimo del 25 ottobre 2006.
- Dalla progressiva chilometrica 23+300 alla progressiva chilometrica 31+200 tratto consegnato al Comune di Pordenone in data 07 marzo 1988 .
- Dalla progressiva chilometrica 39+775 alla progressiva chilometrica 42+050, tratto interno di San Martino di Campagna, consegnato al Comune di Aviano in data 07 luglio 2016.
- Dalla progressiva chilometrica 53+000 alla progressiva chilometrica 55+650 delimitazione del Centro abitato di Maniago – Comune di Maniago del 11 dicembre 2001 .
- Tratto dismesso dall’ANAS dal km. 58+400 al km. 60+130 (Ravedis).
- Dalla progressiva chilometrica 68+800 alla progressiva chilometrica 69+750 delimitazione del Centro abitato di Barcis – Comune di Barcis del 23 dicembre 2003.
- Dalla progressiva chilometrica 86+270 alla progressiva chilometrica 86+790 delimitazione del Centro abitato di Cimolais – Comune di Cimolais del 16 febbraio 2006 .
CARATTERISTICHE DELLA STRADA
Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è assimilabile al tipo VI delle norme CNR 78/80 e classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D. L.vo 285/92) come Strada extraurbana secondaria “Tipo C”.