SCHEDA TECNICA S.R. 14

ANAGRAFICA

S.R. n° 14 "della Venezia Giulia"
dal km. 137+760 al km. 161+150

Legge 17.05.1928, n. 1094: passaggio in gestione A.A.S.S. con itinerario “Venezia Mestre-S.Donà-Portogruaro-Cervignano-Monfalcone-Trieste-Obrovo-Mattuglie-Fiume”.
D.M. 27.03.1959 (elenco A): riconfermata statale con itinerario ridotto a seguito dei noti eventi bellici. Sostituiti i capisaldi di termine “Trieste-Obrovo-Mattuglie-Fiume” con “Trieste-Basovizza-Confine di Stato con la Jugoslavia in loc. Pese di Grozzana” (estesa km. 167+980).

DATI GEOGRAFICI

Capisaldi: ex Provincia di Trieste
- La strada ha inizio alla progressiva chilometrica 137+760 a Duino Aurisina, in loc. Sistiana, e termina alla progressiva chilometrica 161+150. 
- Estesa: km. 23,390.

I tratti seguenti, attraversando un Centro Abitato con popolazione superiore ai 10.000 abitanti, sono comunali (Verbale di Cansegna del 14/07/2006): 
- dalla progressiva chilometrica 148+130 alla progressiva chilometrica 149+100 (Comune di Trieste);
- dalla progressiva chilometrica 157+080 alla progressiva chilometrica 158+345 (Comune di Trieste);
- dalla progressiva chilometrica 158+848 alla progressiva chilometrica 159+576 (Comune di Trieste).

Territorio provinciale: ex Provincia di Trieste
Strada di interesse Regionale individuata all’allegato “A” del D. Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto trasferita dal Compartimento della Viabilità ANAS per il Friuli Venezia Giulia alla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.


CARATTERISTICHE DELLA STRADA

Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è assimilabile al tipo VI delle norme CNR 78/80 e classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D. L.vo 285/92) come Strada extraurbana secondaria “Tipo C”.
edit

risorsa