SCHEDA TECNICA S.R. 465

ANAGRAFICA

S.R. n° 465 “della Forcella Lavardet e Valle San Canciano”
dal km. 10+596 al km. 49+800.

Classificata statale con Decreto Ministeriale del 29 aprile 1964 - Pubblicato sulla G.U. n° 139 del 09.06.1964 - elenco n° 246, in conformità dell’art. 15 della Legge 12 febbraio 1958, n° 126.

DATI GEOGRAFICI

Capisaldi: Provincia di Belluno - ex Provincia di Udine
- La strada ha inizio alla progressiva chilometrica 10+596 in provincia di BELLUNO.
- Al km 11+893 confine tra la Provincia Belluno e la ex Provincia di Udine e tra i Comuni di Vigo di Cadore (BL) e Prato Carnico.
- La strada termina alla progressiva chilometrica 49+800, presso Sutrio (UD), all’innesto con la S.S. n° 52 bis (progressiva 13+866)
- Dalla progressiva chilometrica 33+900 alla progressiva chilometrica 34+400 tratto in comune con la S.R. n° 355 “della Val Degano” (progressiva chilometrica 12+220 – 12+750)
- Estesa: km. 39,204


Territorio provinciale: ex Provincia di Udine
Strada di interesse Regionale individuata all’allegato “A” del D. Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto trasferita dal Compartimento della Viabilità ANAS per il Friuli Venezia Giulia alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Centri abitati:
- Dalla progressiva chilometrica 25+630 alla progressiva chilometrica 26+200 delimitazione del Centro abitato di Pesariis – Comune di Prato Carnico del 22.07.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 26+375 alla progressiva chilometrica 26+785 delimitazione del Centro abitato di Pesariis – Comune di Prato Carnico del 22.07.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 26+820 alla progressiva chilometrica 27+450 delimitazione del Centro abitato di Osais – Comune di Prato Carnico del 22.07.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 27+860 alla progressiva chilometrica 28+650 delimitazione del Centro abitato di Pieria – Comune di Prato Carnico del 22.07.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 28+650 alla progressiva chilometrica 29+230 delimitazione del Centro abitato di Prato – Comune di Prato Carnico del 22.07.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 29+560 alla progressiva chilometrica 30+250 delimitazione del Centro abitato di Avausa – Comune di Prato Carnico del 22.07.2005.
- Dalla progressiva chilometrica 32+760 alla progressiva 33+550 delimitazione del Centro abitato di Patuscera - Comune di Ovaro.
- Dalla progressiva chilometrica 34+600 alla progressiva chilometrica 35+490 delimitazione del Centro abitato di Comeglians – Comune di Comeglians del 31.01.2007.
- Dalla progressiva chilometrica 35+560 alla progressiva chilometrica 36+035 delimitazione del Centro abitato di Povolaro – Comune di Comeglians del 31.01.2007.

CARATTERISTICHE DELLA STRADA

Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è assimilabile al tipo VI delle norme CNR 78/80 e classificata ai sensi ell’art. 2 del “Codice della Strada” (D. L.vo 285/92) come Strada extraurbana secondaria “Tipo C”.
edit

risorsa