Ricerche di mercato e Avvisi preinformazione
Pubblicato il 29.11.2024
Termine scaduto
Avviso di ricerca di mercato - Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi.
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi indicati nell’allegato avviso.
Si precisa che per un mero errore di digitazione i codici intervento TS24OS018 e UD24OS019 indicati nell'avviso di ricerca di mercato devono intendersi TS24PV018 e UD24PV019 come puntualmente indicato nel modello manifestazione di interesse.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati ad una o a più procedure negoziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 09/12/2024
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Si precisa che per un mero errore di digitazione i codici intervento TS24OS018 e UD24OS019 indicati nell'avviso di ricerca di mercato devono intendersi TS24PV018 e UD24PV019 come puntualmente indicato nel modello manifestazione di interesse.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati ad una o a più procedure negoziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 09/12/2024
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 07.11.2024
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato Ciclovie Re.Ci.R. in gestione a Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.- Lavori di manutenzione straordinaria di tratti dei piani viabili lungo le piste ciclabili nel territorio regionale.
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.
L’intervento prevede l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti dei piani viabili in conglomerato bituminoso e non, lungo le ciclovie in gestione a questa Società nel territorio regionale.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 28/11/2024.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
L’intervento prevede l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria di alcuni tratti dei piani viabili in conglomerato bituminoso e non, lungo le ciclovie in gestione a questa Società nel territorio regionale.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 28/11/2024.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 06.11.2024
Termine scaduto
Avviso di ricerca di mercato. Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente - Ripristino funzionale di barriere di sicurezza stradali.
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi indicati nell’allegato avviso.
Per tutti gli interventi, il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati ad una o a più procedure negoziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 25/11/2024
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Per tutti gli interventi, il criterio di aggiudicazione sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati ad una o a più procedure negoziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 25/11/2024
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 04.09.2024
Termine scaduto
Avviso ricerca di mercato - Lavori di sistemazione e messa in sicurezza di alcune intersezioni stradali – zona Friuli centrale – cofinanziato 50% PNSS – rotatoria di Palmanova; Lavori di sistemazione e messa in sicurezza di alcune intersezioni stradali – zona Friuli centrale – cofinanziato 50% PNSS – rotatoria di Qualso in Comune di Reana del Rojale (UD)
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi sotto elencati:
- Lavori di sistemazione e messa in sicurezza di alcune intersezioni stradali – zona Friuli centrale – cofinanziato 50% PNSS – rotatoria di Palmanova;
- Lavori di sistemazione e messa in sicurezza di alcune intersezioni stradali – zona Friuli centrale – cofinanziato 50% PNSS – rotatoria di Qualso in Comune di Reana del Rojale (UD).
Per entrambi gli interventi, il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici – in possesso di adeguata qualificazione – potranno manifestare – a propria discrezione – il proprio interesse ad essere invitati ad UNA SOLA tra le due procedure negoziate sopra evidenziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 24.09.2024.
Si rappresenta che le procedure di gara saranno interamente espletate in modalità telematica sulla Piattaforma eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Gli Operatori Economici – in possesso di adeguata qualificazione – potranno manifestare – a propria discrezione – il proprio interesse ad essere invitati ad UNA SOLA tra le due procedure negoziate sopra evidenziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 24.09.2024.
Si rappresenta che le procedure di gara saranno interamente espletate in modalità telematica sulla Piattaforma eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 08.08.2024
Termine scaduto
Avviso ricerca di mercato - Programma di cooperazione territoriale Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 - “Itinerario ciclabile Adriatico-Ionico per il turismo sostenibile” ADRiatic IONian CYCLE route for sustainable TOURism - ADRIONICYCLETOUR Ciclovia FVG 5 "dell'Isonzo" tratto Isola della Cona - San Canzian d'Isonzo e Turriaco - San Pier d'Isonzo - Fogliano-Redipuglia
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.
L’intervento prevede la realizzazione di due tratti della ciclovia denominata FVG 5 “dell’Isonzo”, il cui percorso, definito all’interno del P.Re.Mo.Ci, si sviluppa per una parte nei comuni di Staranzano e San Canzian d’Isonzo, e per una parte nei comuni di Turriaco, San Pier d’Isonzo e Fogliano-Redipuglia. Gli interventi previsti riguardano sia la trasformazione di sedimi esistenti in pista ciclabile, sia l’utilizzo di tratti di viabilità e/o percorsi esistenti all’uopo riqualificati come percorsi ciclabili con l’installazione di idonea segnaletica ed elementi di arredo a servizio della ciclabilità.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 30/08/2024.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
L’intervento prevede la realizzazione di due tratti della ciclovia denominata FVG 5 “dell’Isonzo”, il cui percorso, definito all’interno del P.Re.Mo.Ci, si sviluppa per una parte nei comuni di Staranzano e San Canzian d’Isonzo, e per una parte nei comuni di Turriaco, San Pier d’Isonzo e Fogliano-Redipuglia. Gli interventi previsti riguardano sia la trasformazione di sedimi esistenti in pista ciclabile, sia l’utilizzo di tratti di viabilità e/o percorsi esistenti all’uopo riqualificati come percorsi ciclabili con l’installazione di idonea segnaletica ed elementi di arredo a servizio della ciclabilità.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 30/08/2024.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 31.07.2024
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato. Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi sotto elencati:
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 1 - ciclovie della montagna e centrali;
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 2 – ciclovie centrali e del mare.
Per entrambi gli interventi, il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso con l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli operatori economici - in possesso di adeguata qualificazione - potranno manifestare – a propria discrezione - il proprio interesse ad essere invitati ad entrambe le procedure negoziate sopra evidenziate.
L’importo stimato per ciascun intervento come segue:
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 1 - ciclovie della montagna e centrali € 220.000,00 al netto dell’IVA.
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 2 – ciclovie centrali e del mare € 180.000,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 1 - ciclovie della montagna e centrali;
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 2 – ciclovie centrali e del mare.
Per entrambi gli interventi, il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso con l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli operatori economici - in possesso di adeguata qualificazione - potranno manifestare – a propria discrezione - il proprio interesse ad essere invitati ad entrambe le procedure negoziate sopra evidenziate.
L’importo stimato per ciascun intervento come segue:
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 1 - ciclovie della montagna e centrali € 220.000,00 al netto dell’IVA.
Lavori di manutenzione ordinaria ricorrente e servizio di pronto intervento sulle ciclovie di competenza della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lotto 2 – ciclovie centrali e del mare € 180.000,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 04.07.2024
Termine scaduto
Avviso di ricerca di mercato. Programma di cooperazione territoriale Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027 - Progetto “Itinerario ciclabile adriatico-ionico per il turismo sostenibile - ADRiatic IONian CYCLE route for sustainable TOURism - ADRIONCYCLETOUR”. GO 16_19 - FVG5 Realizzazione pista ciclabile Gorizia-Grado - 1° Stralcio: San Canzian d'Isonzo-Turriaco
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento di cui al titolo.
L’intervento prevede la realizzazione di una pista ciclabile facente parte del tracciato della FVG5 “dell’Isonzo” nei Comuni di S. Canzian d’Isonzo e di Turriaco. Il tratto oggetto d’intervento si dispiega per circa 7 km, dall’intersezione tra la SR GO 19 “Monfalcone – Grado” (nel tratto in cui attraversa il Fiume Isonzo, dove si connette alla Ciclovia del Mare Adriatico attraverso un sottopasso ciclabile alla strada provinciale stessa) lungo il contro-argine interno esistente, lungo via Fratelli Bandiera e via del Revoc nel territorio comunale di S. Canzian d’Isonzo, fino al secondo ponte ferroviario della linea “Venezia – Trieste”, nel territorio comunale di Turriaco. Le lavorazioni in appalto prevedono la trasformazione del sedime di strade e/o percorsi esistenti in pista ciclabile.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 24/07/2024.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
L’intervento prevede la realizzazione di una pista ciclabile facente parte del tracciato della FVG5 “dell’Isonzo” nei Comuni di S. Canzian d’Isonzo e di Turriaco. Il tratto oggetto d’intervento si dispiega per circa 7 km, dall’intersezione tra la SR GO 19 “Monfalcone – Grado” (nel tratto in cui attraversa il Fiume Isonzo, dove si connette alla Ciclovia del Mare Adriatico attraverso un sottopasso ciclabile alla strada provinciale stessa) lungo il contro-argine interno esistente, lungo via Fratelli Bandiera e via del Revoc nel territorio comunale di S. Canzian d’Isonzo, fino al secondo ponte ferroviario della linea “Venezia – Trieste”, nel territorio comunale di Turriaco. Le lavorazioni in appalto prevedono la trasformazione del sedime di strade e/o percorsi esistenti in pista ciclabile.
Per l’intervento l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 24/07/2024.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 06.05.2024
Termine scaduto
Avviso di ricerca di mercato. OCDPC n. 826/2022 - n. 622/2019. Interventi: 814/21–D-FVGS-4981 - 814/21–D-FVGS-5159 - 814/21–D-FVGS-5160 - 839/22–D-FVGS-5010.
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi indicati nell’allegato avviso.
Per tutti gli interventi, l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati ad una o a più procedure negoziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 27/05/2024
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Gli Operatori Economici possono manifestare il proprio interesse ad essere invitati ad una o a più procedure negoziate, mediante trasmissione a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it, dell’istanza, redatta secondo il modello all’uopo predisposto, perentoriamente entro le ore 12:00 del giorno 27/05/2024
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Pubblicato il 14.03.2024
Termine scaduto
Avviso Ricerca di Mercato DA 23-2018/5 - FVG2 “del Mare Adriatico” – Sostituzione e ripristino dei sistemi di protezione della ciclovia nel tratto compreso tra via Grado e via Saba nel Comune di Grado (GO).
La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento indicato nella tabella che segue.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
L’intervento prevede la sostituzione delle staccionate ammalorate presenti lungo il percorso della ciclovia FVG 2 “del Mare Adriatico” nel tratto compreso tra via Saba e via Grado (nel comune di Grado) oltre al ripristino in alcuni tratti localizzati di criticità del piano viabile, causate in parte anche dalle radici della vegetazione circostante.
In conformità all’art. 119, co. 17 del D.LGS. 36/2023 e s.m.i., in considerazione della necessità di rafforzare il controllo delle attività di cantiere e di garantire una più intensa tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori, le lavorazioni in oggetto, pur essendo subappaltabili, non potranno formare oggetto di ulteriore subappalto (cd. “Subappalto a cascata”).
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sulla Piattaforma eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
L’intervento prevede la sostituzione delle staccionate ammalorate presenti lungo il percorso della ciclovia FVG 2 “del Mare Adriatico” nel tratto compreso tra via Saba e via Grado (nel comune di Grado) oltre al ripristino in alcuni tratti localizzati di criticità del piano viabile, causate in parte anche dalle radici della vegetazione circostante.
In conformità all’art. 119, co. 17 del D.LGS. 36/2023 e s.m.i., in considerazione della necessità di rafforzare il controllo delle attività di cantiere e di garantire una più intensa tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori, le lavorazioni in oggetto, pur essendo subappaltabili, non potranno formare oggetto di ulteriore subappalto (cd. “Subappalto a cascata”).
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sulla Piattaforma eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Allegati
Avviso Ricerca di Mercato
scarica documentoData ultima modifica: 05 settembre 2024