Ricerche di mercato e Avvisi preinformazione

Tutte
Tutte
In corso
Termine scaduto
Sempre
Sempre
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
Pubblicato il 07.03.2024 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato interventi per la realizzazione di una rotatoria sulla SS 13 in corrispondenza dell’incrocio con la Via Soima (SP 100) in località Collalto in Comune di Tarcento e la realizzazione di una rotatoria lungo la SS13 all’intersezione con la Via Ugo Foscolo (ex SP 107) e la Via Carnelutti in Comune di Tricesimo.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi sotto elencati:
"Lavori di realizzazione di una rotatoria sulla SS 13 in corrispondenza dell’incrocio con la Via Soima (SP 100) in località Collalto in Comune di Tarcento".
"Lavori di realizzazione di una rotatoria lungo la SS13 all’intersezione con la Via Ugo Foscolo (ex SP 107) e la Via Carnelutti in Comune di Tricesimo".
Per entrambi gli interventi, il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso con l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Gli operatori economici - in possesso di adeguata qualificazione - potranno manifestare – a propria discrezione - il proprio interesse ad essere invitati ad UNA SOLA tra le due procedure negoziate sopra evidenziate.
L’importo stimato per ciascun intervento come segue:
Lavori di realizzazione di una rotatoria sulla SS 13 in corrispondenza dell’incrocio con la Via Soima (SP 100) in località Collalto in Comune di Tarcento € 800.000,00 al netto dell’IVA;
Lavori di realizzazione di una rotatoria lungo la SS13 all’intersezione con la Via Ugo Foscolo (ex SP 107) e la Via Carnelutti in Comune di Tricesimo. € 510.000,00 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 12.02.2024 Termine scaduto

Avviso Consultazione di Mercato Interventi di Derattizzazione e Disinfestazione delle sedi Societarie.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica la propria intenzione di procedere all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, co.1, lett. b) del D.lgs. 36/2023 e s.m.i., del servizio di Derattizzazione e Disinfestazione delle sedi Societarie.
L’importo massimo che si intende impegnare, al netto degl’oneri iva di legge, è pari ad € 26.000,00.
Il servizio si riferisce all’attività pluriennale derattizzazione delle sedi e di puntuale disinfestazione antiparassitaria delle sedi della società.
Le attività previste dal suddetto affidamento prevedono principalmente la fornitura e l’installazione di un adeguato numero d’erogatori dotati di esche rodenticide, il loro controllo periodico con la sostituzione delle esche deteriorate. Come attività aggiuntiva è prevista la disinfestazione puntuale e/o occasionale qualora dovessero presentarsi la presenza di vespe, zanzare o altri insetti anche con il trattamento delle aree aperte.
Sono stati stimati 4 interventi/anno per la derattizzazione da eseguirsi su 14 sedi (centri squadra) e complessivi 10 interventi/anno di disinfestazione da eseguirsi a chiamata al presentarsi dell’esigenza. La società si riserva la facoltà di variare numero e frequenza degli interventi sulla base delle esigenze.
Il servizio viene stimato in € 6.500,00 (seimilacinquecento/00) per anno sulla base dei servizi già svolti, per complessivi € 26.000,00 (ventiseimila/00).
La durata del servizio richiesto è di quattro anni.
Gli operatori economici potranno manifestare il proprio interesse ad essere consultati in relazione all’affidamento in oggetto, mediante trasmissione dell’istanza redatta e sottoscritta secondo il modello allegato, unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità, se non firmato digitalmente.
Scopri di più
Pubblicato il 12.02.2024 Termine scaduto

Avviso Consultazione di Mercato per gli Interventi di Monitoraggio, pulizia, disinfezione e disinfestazione del ponte girevole di Grado (SR 352)

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica la propria intenzione di procedere all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 50, co.1, lett. b) del D.lgs. 36/2023 e s.m.i., del servizio di Monitoraggio, pulizia, disinfezione e disinfestazione del ponte girevole di Grado (SR 352).
L’importo massimo che si intende impegnare, al netto degl’oneri iva di legge, è pari ad € 28.000,00.
Il servizio si riferisce alla pluriennale pulizia, disinfestazione antiparassitaria, pulizia ed asporto dal guano di piccione dell’area sottostante il ponte girevole di Grado e al mantenimento dell’area trattata.
Le attività previste dall’affidamento prevedono l’intervento preliminare di disinfestazione antiparassitaria atta ad eliminare i parassiti dei piccioni presenti nel luogo da ripulire, la rimozione meccanica del guano e del materiale organico presente mediante pale, raschietti, scope, idro pulitrici o similari, la disinfezione finale atta ad abbattere gli eventuali focolai di infestazione di insetti, parassiti e cariche patogene eventualmente presenti comprensivi della caratterizzazione, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti prodotti, caricati in appositi big bags.
Sarà necessario mantenere la situazione compatibile con i requisiti di sicurezza per i Lavoratori che operano per la manutenzione del manufatto ripetendo l’operazione con cadenza trimestrale.
Saranno previsti inoltre 4 interventi/anno per l’applicazione di repellente che saranno eseguiti tra gli interventi di pulizia.
Il servizio viene stimato in €7.000,00 (euro settemila/00) per anno sulla base dei servizi già svolti, per complessivi € 28.000,00 (euro ventottomila/00).
La durata del servizio richiesto è di quattro anni.
Gli operatori economici potranno manifestare il proprio interesse ad essere consultati in relazione all’affidamento in oggetto, mediante trasmissione dell’istanza redatta e sottoscritta secondo il modello allegato, unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità, se non firmato digitalmente.
Scopri di più
Pubblicato il 06.02.2024 Termine scaduto

OCDPC n. 826/2022- n. 622/2019 - Codice Intervento 839/22–D-FVGS-5156 - S.S. 13 “Pontebbana” al km 209+000. Interventi di mitigazione del rischio – Lavori di manutenzione straordinaria per il consolidamento spondale del fiume Fella a protezione della scarpata a sostegno della sede stradale erosa dalle piene in comune di Malborghetto-Valbruna (UD).

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
L’intervento prevede il ripristino della scogliera a protezione delle scarpate a sostegno della S.S. n°13 “Pontebbana” in corrispondenza del km 209+000.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.


 
Scopri di più
Pubblicato il 19.01.2024 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo le strade interessate alla 19^ Tappa del Giro d'Italia 2024

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno avviate per l’affidamento degli interventi relativi ai lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo le strade interessate alla 19^ Tappa del Giro d'Italia 2024.
Per entrambi gli interventi, nelle successive procedure negoziate, l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
Si precisa che entrambi gli appalti dovranno essere inderogabilmente ultimati entro e non oltre la data del 24 maggio 2024.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 11.12.2023 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato PN23PV019 Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la rete di competenza del Centro di Manutenzione di Pordenone.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori
economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che
sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto, sotto specificato.
L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica
delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente
indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
L’intervento prevede l’esecuzione di lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la rete di
competenza del Centro di Manutenzione di Pordenone nello specifico interesserà le seguenti arterie stradali: SS
13 “Pontebbana”, RA16 “Cimpello – Pian di Pan” – SR 463” del Tagliamento – SR 251 “della Val di Zoldo e Val
Cellina”;
Trattasi in particolare di lavorazioni connesse con:
- asportazione meccanica di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso;
- eventuale fornitura e stesa geomembrana elastomerica autotermoadesiva antipumping;
- fornitura e stesa di conglomerato bituminoso “binder” per sagomatura e ricarica del piano viabile;
- fornitura e stesa conglomerato bituminoso per strato di collegamento e d’usura e relativa mano d’attacco;
- esecuzione di rappezzi localizzati;
- esecuzione di primo impianto o in ripasso di strisce longitudinali, fasce d’arresto, zebrature, iscrizioni, frecce, simboli ecc.
Per le lavorazioni oggetto del contratto, pur se subappaltabili ai sensi di quanto previsto dall’art. 119 del D.Lgs.
36/2023 e s.m.i., non sarà consentito il ricorso ad ulteriore subappalto (c.d. “subappalto a cascata”) in ragione della necessità di rafforzare il controllo delle attività di cantiere e di garantire una più intensa tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori.
Si rappresenta che l'intera procedura è espletata digitalmente ai sensi dell'art. 19 e seguenti del d.lgs. 36/2023 e s.m.i. mediante la Piattaforma delle Stazioni Appaltanti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it
L'iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 11.12.2023 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato UD 23 PV 021 - C.M. di Udine della società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. - Lavori di manutenzione straordinaria con ribitumature di estesi tratti ai fini della sicurezza stradale

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 54 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.
L’intervento prevede opere di ribitumature di tratti estesi ai fini della sicurezza stradale nell’ambito del Centro di Manutenzione di Udine della società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.
Per le lavorazioni oggetto del contratto, pur se subappaltabili ai sensi di quanto previsto dall’art. 119 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., non sarà consentito il ricorso ad ulteriore subappalto (c.d. “subappalto a cascata”) in ragione della necessità di rafforzare il controllo delle attività di cantiere e di garantire una più intensa tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori.
Si rappresenta che l'intera procedura è espletata digitalmente ai sensi dell'art. 19 e seguenti del d.lgs. 36/2023 e s.m.i. mediante la Piattaforma delle Stazioni Appaltanti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it
L'iscrizione alla Piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 06.12.2023 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la rete di competenza del Centro di Manutenzione di Trieste e Gorizia

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto, sotto specificato.
L’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso e l’applicazione dell’istituto di esclusione automatica delle offerte anomale previsto dall’art. 54 del d.lgs. 36/2023 e s.m.i., fatta salva l’ipotesi in cui, dalla presente indagine di mercato, emerga e/o sopravvenga la sussistenza di un interesse transfrontaliero certo.
L’intervento prevede l’esecuzione di lavori di ripristino funzionale dei conglomerati bituminosi lungo la rete di competenza del Centro di Manutenzione di Trieste e Gorizia - Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.; Trattasi in particolare di lavorazioni connesse con:
- asportazione meccanica di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso;
- eventuale fornitura e stesa geomembrana elastomerica autotermoadesiva antipumping;
- fornitura e stesa di conglomerato bituminoso “binder” per sagomatura e ricarica del piano viabile;
- fornitura e stesa conglomerato bituminoso per strato di collegamento e d’usura e relativa mano d’attacco;
- esecuzione di primo impianto o in ripasso di strisce longitudinali, fasce d’arresto, zebrature, iscrizioni, frecce, simboli ecc.
Per le lavorazioni oggetto del contratto, pur se subappaltabili ai sensi di quanto previsto dall’art. 119 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., non sarà consentito il ricorso ad ulteriore subappalto (c.d. “subappalto a cascata”) in ragione della necessità di rafforzare il controllo delle attività di cantiere e di garantire una più intensa tutela delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
Scopri di più
Pubblicato il 30.11.2023 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Ciclovia FVG1 “Alpe Adria”, FVG2 “del Mare Adriatico” e diramazioni - Lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili in conglomerato bituminoso

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua la presente indagine di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 54 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i.
L’intervento prevede: l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili in conglomerato bituminoso lungo la ciclovia FVG1”Alpe Adria”, FVG2 “del Mar Adriatico” e diramazioni.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica sul portale sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.

 
Scopri di più
Allegati

Avviso Ricerca di Mercato

scarica documento
Data ultima modifica: 05 settembre 2024
edit

risorsa