Ricerche di mercato e Avvisi preinformazione

Tutte
Tutte
In corso
Termine scaduto
Sempre
Sempre
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
Pubblicato il 13.09.2022 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato “UD_16_06-03 STRALCIO FUNZIONALE RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE A ROTATORIA DELL’INCROCIO TRA LA S.R._UD 48 E LA VIA DEL SOLE E VIA C.G. TONUTTI IN LOCALITÀ SELVIS IN COMUNE DI REMANZACCO (UD)” - “UD_16_06-04 STRALCIO FUNZIONALE RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE A ROTATORIA DELL’INCROCIO TRA LA S.R._UD 96 E LA VIA DI MEZZO E VIA CASALI DELLA ROGGIA IN LOCALITÀ CERNEGLONS IN COMUNE DI REMANZACCO (UD)”

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30, co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nelle procedure negoziate che saranno successivamente avviate per l’affidamento dei due distinti interventi in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione, per ciascun intervento, sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nei limiti previsti dall’art. 1, co. 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in Legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in Legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e ss.mm.ii.).
Le caratteristiche di ciascun degli interventi in oggetto – compatibili con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e ss.mm.ii. – prevedono:
UD_16_06-03 (“Stralcio funzionale relativo alla sistemazione a rotatoria dell’incrocio tra la S.R._UD 48 e la via del Sole e via C.G. Tonutti in località Selvis in comune di Remanzacco (UD)”): la sistemazione a rotatoria all’incrocio in oggetto, comprensiva di marciapiedi, dell’impianto di illuminazione pubblica e sistema di raccolta acque meteoriche, nonché la risoluzione di alcune interferenze con le linee a rete (trasmissione dati/fonia, rete fognaria, spostamento impianto rilevazione pressione acquedotto);
UD_16_06-04 (“Stralcio funzionale relativo alla sistemazione a rotatoria dell’incrocio tra la S.R._UD 96 e la via di Mezzo e via Casali della Roggia in località Cerneglons in comune di Remanzacco (UD)”): la sistemazione a rotatoria all’incrocio in oggetto, comprensiva di marciapiedi, dell’impianto di illuminazione pubblica e sistema di raccolta acque meteoriche, nonché la risoluzione di alcune interferenze con le linee a rete (trasmissione dati/fonia).
L’importo a base d’appalto è stato determinato distintamente per ciascun intervento come segue:
UD_16_06-03: € 784.398,35 al netto dell’IVA;
UD_16_06-04: € 790.536,64 al netto dell’IVA.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 07.09.2022 Termine scaduto

CONSULTAZIONE di MERCATO – AVVISO ESPLORATIVO per l'affidamento del Servizio Triennale per la Copertura Assicurativa All Risks Property

Al fine di garantire i principi di efficacia, imparzialità, economicità e trasparenza, la società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. effettua una consultazione di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere interpellati nell’ambito di un procedimento propedeutico all’affidamento diretto del “servizio triennale per la copertura assicurativa all risks property”.
La consultazione di mercato è effettuata in modalità telematica sulla Piattaforma delle Stazioni Appaltanti della Regione Friuli Venezia Giulia raggiungibile al seguente URL https://eappalti.regione.fvg.it (di seguito “Piattaforma”). Conseguentemente, è necessario che gli operatori economici interessati siano iscritti, o procedano all’iscrizione, presso la Piattaforma eAppaltiFVG
Scopri di più
Pubblicato il 27.07.2022 Termine scaduto

Avviso di Indagine di Mercato esplorativa non vincolante di ricerca di immobile da locare con opzione di acquisto

La Società FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.p.A. (per brevità di seguito indicata anche “FVGS”), costituita in forza del combinato disposto di cui all’art. 4, comma 87, della L.R. n. 22/2007 e dell’art. 63 della L.R. n. 23/2007, rende noto che intende individuare proposte immobiliari in locazione, con opzione di acquisto,  nei Comuni di Nimis, Tarcento, Magnano in Riviera, Artegna, Gemona, Reana del Rojale, Treppo Grande, Buja, Tavagnacco, Povoletto e Moruzzo da destinarsi ad uso del Centro Squadra della 1a Squadra del 1° Nucleo del C.M. Udine o ad altra attività produttiva della Società.
FVGS si riserva la facoltà di valutare anche eventuali offerte di immobili di uguale destinazione urbanistica posti in Comuni contermini a quelli sopra indicati.
Gli immobili dovranno essere fruibili e dovrà essere garantita la consegna a Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. entro il giorno 01 ottobre 2022.
La proposta deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 settembre 2022 a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it oppure mediante servizio postale, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati al seguente indirizzo: FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.p.A. Scala dei Cappuccini, 1 34131 TRIESTE – Ufficio Tecnico Immobili. È possibile, altresì, consegnare il plico a mano presso l’U.O. Protocollo al 1° piano al medesimo indirizzo, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:15 alle ore 14:00 di ciascun giorno lavorativo. In quest’ultimo caso viene rilasciata apposita ricevuta, con l’indicazione dell’ora e della data di consegna.
Saranno ritenute irricevibili e per l’effetto non saranno prese in considerazione, i plichi o le pec pervenuti oltre il termine su indicato.
 
Scopri di più
Pubblicato il 14.07.2022 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato “Servizi funzionali alla corretta gestione, raccolta, trasporto e recupero/smaltimento dei rifiuti prodotti dalla società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.”

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30, co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento del servizio in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo, con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020
n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n.77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Il servizio in oggetto, compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i., dovrà essere effettuato presso le Sedi e i Centri Squadra dalla Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.; esso sarà funzionale alla corretta gestione, raccolta, trasporto e recupero/smaltimento dei rifiuti prodotti; comprenderà anche il noleggio di scarrabili e navette e fornitura di materiali di consumo quali big-bag e fusti e/o fustini, omologati e non, per lo stoccaggio di rifiuti presso i depositi temporanei; 
inoltre, dovranno essere eseguite le analisi dei rifiuti sia funzionali allo smaltimento che alla classificazione degli stessi; infine, saranno richieste attività occasionali di movimentazione e facchinaggio dei rifiuti da smaltire/recuperare.
L’importo a base d’appalto, per tutta la durata triennale del servizio, sarà di € 180.000,00 al netto dell’IVA. 
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. sul portale sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 07.07.2022 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato “S.R. varie ed S.S. varie in gestione alla società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Lavori urgenti di manutenzione straordinaria e di potenziamento strutturale dei giunti di dilatazione dei ponti e dei viadotti lungo le strade regionali e statali a gestione regionale”.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30, co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto nell’ambito della quale sarà adottato il criterio di aggiudicazione del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. n. 76 di data 16.07.2020, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono la sostituzione dei giunti di dilatazione esistenti ormai ammalorati e/o usurati e la fornitura e posa in opera di nuovi giunti sui ponti e sui viadotti posti lungo le strade regionali e statali a gestione regionale di competenza della società F.V.G. Strade S.p.A.. I giunti oggetto del presente intervento riguardano i tratti di strada di tutti e tre i Centri di Manutenzione della F.V.G Strade S.p.A. qui di seguito elencati:
Centro di Manutenzione di Gorizia e Trieste (di seguito denominato C.M. di GO-TS);
Centro di Manutenzione di Pordenone (di seguito denominato C.M. di PN);
Centro di Manutenzione di Udine (di seguito denominato C.M. di UD).
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.

 
Scopri di più
Pubblicato il 16.05.2022 Termine scaduto

Avviso Ricerca di Mercato Lavori di viabilità del polo invernale dello Zoncolan in Comune di Sutrio (UD) – primo lotto funzionale

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., al fine di garantire i principi di cui all’art. 30 co. 1 e all’art. 36, co. 1 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettua la presente ricerca di mercato per individuare gli operatori economici – in possesso di adeguata qualificazione – interessati ad essere invitati nella procedura negoziata che sarà avviata per l’affidamento dell’intervento in oggetto.
Il criterio di aggiudicazione sarà quello del minor prezzo con applicazione dell’istituto previsto dall’art. 97, co. 8 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei limiti previsti dall’art. 1, comma 3 del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito in legge 11.09.2020 n. 120, modificato dal D.L. 31.05.2021 n. 77, convertito in legge 29.07.2021 n. 108 (di seguito: L. 120/2020 e s.m.i.).
Le caratteristiche dell’intervento – compatibile con la fattispecie disciplinata dall'art. 1, co. 2, lett. b) della L. 120/2020 e s.m.i. – prevedono un miglioramento dei flussi viabilistici e pedonali delle aree sciabili e ricettive poste sul Monte Zoncolan realizzando una migliore viabilità di accesso, razionalizzando e regolamentando i flussi in ingresso ed uscita dai parcheggi esistenti e realizzandone di ulteriori.
L’importo a base d’appalto al netto dell’IVA rientra nella classifica III-bis.
Si rappresenta che l’intera procedura di gara sarà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sul portale eAppaltiFVG (https://eappalti.regione.fvg.it). L’iscrizione alla piattaforma è da ritenersi pertanto requisito di ammissibilità per l’invito e la consultazione nell’ambito della successiva procedura negoziata.
 
Scopri di più
Pubblicato il 10.05.2022 Termine scaduto

Avviso Consultazione di Mercato Servizi di manutenzione delle attrezzature di proprietà della Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. per la durata di 48 mesi.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica la propria intenzione di procedere all’affidamento per i servizi in oggetto.
Gli importi indicativi che si andranno ad impegnare sulle rispettive aree di interesse sono:
Area Giuliana                      € 10.000,00 per il quadriennio
Area Medio Friuli               € 32.000,00 per il quadriennio
Area Alto Friuli                    € 18.000,00 per il quadriennio
Area Pordenonese            € 20.000,00 per il quadriennio
 
Scopri di più
Pubblicato il 03.05.2022 Termine scaduto

Avviso di Indagine di Mercato esplorativa non vincolante di ricerca di immobile da locare

La società FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.p.A. (per brevità di seguito indicata anche “FVGS”) è stata costituita in forza del combinato disposto di cui all’art. 4, comma 87, della L.R. n. 22/2007 e dell’art. 63 della L.R. n. 23/2007, rende noto che intende individuare proposte immobiliari in locazione nei Comuni di Nimis, Tarcento, Magnano in Riviera, Artegna e Gemona da destinarsi ad uso del Centro Squadra 1a Sq. 1° Nucleo C.M. Udine o ad altra attività produttiva della Società.

FVGS si riserva la facoltà di valutare anche eventuali offerte di immobili di uguale destinazione urbanistica posti in Comuni contermini a quelli sopra indicati.
Gli immobili dovranno essere fruibili e dovrà essere garantita la consegna a Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. entro il giorno 01.07.2022.

La proposta deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 17 maggio 2022 a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo fvgstrade@certregione.fvg.it oppure mediante servizio postale, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati al seguente indirizzo: FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.p.A. Scala dei Cappuccini, 1 34131 TRIESTE – Ufficio Tecnico Immobili. È possibile, altresì, consegnare il plico a mano presso l’U.O. Protocollo al 1° piano al medesimo indirizzo, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:15 alle ore 14:00 di ciascun giorno lavorativo. In quest’ultimo caso viene rilasciata apposita ricevuta, con l’indicazione dell’ora e della data di consegna.
Saranno ritenute irricevibili e per l’effetto non saranno prese in considerazione, i plichi o le PEC
pervenuti oltre il termine su indicato.
 
Scopri di più
Pubblicato il 28.03.2022 Termine scaduto

Avviso Consultazione di Mercato Servizio di raccolta e conferimento in discarica di rifiuti provenienti dai cestini della spazzatura presenti lungo la pista ciclabile FVG 2c “G. Cottur” nei comuni di Trieste e di San Dorligo della Valle.

La società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. comunica la propria intenzione di procedere all’affidamento del servizio avente ad oggetto la raccolta e conferimento in discarica di rifiuti provenienti dai cestini della spazzatura presenti lungo la pista ciclabile FVG 2c “G. Cottur” nei comuni di Trieste e di San Dorligo della Valle.
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
Il servizio richiesto consiste nella raccolta, svuotamento e successivo conferimento in discarica dei rifiuti provenienti dai cestini della spazzatura presenti lungo la pista ciclabile FVG 2“G. Cottur” nei comuni di Trieste e di San Dorligo della Valle.
Nello specifico sono richieste le seguenti prestazioni:
  1. l’affidatario dovrà assicurare l’installazione complessiva di n.15 cestini per l’immondizia lungo la pista ciclopedonale in corrispondenza delle aree di sosta, parcheggi, stazioni ferroviarie ed altri punti di interesse individuati dal Referente del servizio di caratteristiche e dimensioni pari a quelli esistenti. Sarà cura dell’offerente verificare quanti cestini sono oggi presenti e quindi individuare il numero di quelli di eventuale nuova fornitura;
  2. i cestini che verranno forniti e/o comunque che saranno presenti lungo la ciclovia per tutto il periodo dell’affidamento dovranno essere perfettamente efficienti e decorosi nell’aspetto, per cui quelli che risultassero in stato di deterioramento o inidonei alla loro funzione dovranno essere sostituiti
  3. l’intervento di svuotamento dei cestini dovrà essere fatto per n.3 (tre) giorni alla settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) lungo tutto il percorso ciclopedonale in oggetto; 
  4. l’asporto immediato di eventuali ramaglie, rami caduti e rifiuti (esclusi quelli speciali) che risultassero abbandonati lungo il percorso che dovranno essere all’uopo tutti raccolti;
  5. l’attività di vigilanza (due volte la settimana) lungo l’intero percorso della pista ciclopedonale, ivi comprese le aree di parcheggio. Il titolare del servizio dovrà, a valle delle due visite settimanali ,riferire formalmente e con evidenza scritta l’esito della sorveglianza fatta entro 24 ore dalla sua effettuazione con obbligo di segnalazione immediata di eventuali malfunzionamenti riguardanti, a titolo esemplificativo, gli impianti elettrici (illuminazione, segnalamento, pompe di sollevamento, etc.) presenti lungo la ciclovia o afferenti ad essa, ovvero eventuali atti vandalici o situazioni di deterioramento e/o pericolo per la pubblica sicurezza.
Scopri di più
Allegati

Avviso Ricerca di Mercato

scarica documento
Data ultima modifica: 05 settembre 2024
edit

risorsa